“I me ciamava per nome: 44.787 – Risiera di San Sabba” al Teatro LabArca – comunicato stampa

DOMENICA 16 APRILE
I ME CIAMAVA PER NOME: 44.787 – Risiera di San Sabba
testo e regia Renato Sarti

con Rossana Mola e Renato Sarti

da testimonianze di ex deportati raccolte da Marco Coslovich e Silva Bon per l’Irsrec FVG

produzione Teatro della Cooperativa
brani musicali Alfredo Lacosegliaz, Moni Ovadia

foto e video Miran Hrovatin, Alessio Zerial, Videoest, Irsrec FVG

Si ringrazia Mario Sillani

durata spettacolo 75 minuti

Pochi sanno cosa sia stata, in tutto il suo orrore, la Risiera di San Sabba a Trieste, unico lager nazista in Italia munito di forno crematorio (da tremila a cinquemila le vittime). Un colpevole oblio ha soffocato fin dall’immediato dopoguerra le voci, a volte ha inquinato le prove, di quanto accadde poco più di settantacinque anni fa. Quando gli storici triestini Marco Coslovich e Silva Bon dell’Istituto per la Storia del Movimento di Liberazione nel Friuli-Venezia Giulia mi misero a disposizione le testimonianze dei sopravvissuti e le deposizioni dei carnefici (criminali nazisti responsabili fra l’altro dell’Aktion Reinhard, l’eliminazione di circa due milioni di ebrei in Polonia), mi sono immediatamente reso conto di avere fra le mani un patrimonio storico, sociale, politico e umano straordinario. Un patrimonio che, a differenza di quanto successo in precedenza, non andava dilapidato bensì valorizzato. Una visione “dal basso” e “dal di dentro” di quei terribili avvenimenti, espressa con un linguaggio del tutto particolare. «Credo che ogni persona dovrebbe sapere e non dimenticare» afferma uno dei sopravvissuti.

Questa frase l’abbiamo fatta nostra nella speranza che, in nome dei valori che ispirarono la Resistenza e la lotta di Liberazione, la memoria storica di quel passato possa fare da argine, oggi, a nuovi e pericolosissimi fenomeni nazionalistici, razzisti, fascisti e xenofobi.

Domenica 16 aprile 2023 ore 19.30
Teatro LabArca
Via Marco D’Oggiono 1 Milano
Tram 2, 9, 10, 14 – Bus 94 MM2
Sant’Ambrogio/Sant’Agostino/P.ta Genova

INGRESSO
15 euro intero – 10 euro ridotto​

PRENOTAZIONI A
prenotazioni@lab-arca.it
02-36753473

http://www.lab-arca.it

Categorie comunicato stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close