Carlo Maria Rossi in “Col cavolo” al Teatro Oscar – comunicato stampa

Venerdì 17 e Sabato 18 febbraio 2023, ore 20.30

Domenica 19 febbraio 2023, ore 16.00

TEATRO OSCAR – Via Lattanzio 58/a, Milano 

Debutto nazionale

COL CAVOLO

Monologo sull’ineluttabilità del cibo nella nostra esistenza

di e con Carlo Maria Rossi

collaborazione drammaturgica e regia Marta Martinelli

Reduce da una scorribanda in un moderno supermarket, un cliente poco modello viene rieducato dalla Security e costretto a sproloquiare su verdura, frutta, pane e companatico. Qualche esempio? Perché tutti ce l’hanno con il cavolo mentre la melanzana non la tocca nessuno? Perché siamo teste di rapa? Che cos’ha poi di così diverso il finocchio? Le patate hanno lo Spirito? Perché la pera cade stupidamente mentre sembrerebbe che la mela no? E il fico? Si capisce solo se è fresco? E…  

Un vero delirio ortofrutticolo in cui ad un certo punto al nostro eroe sembrerà impossibile dire pane al pane e vino al vino. Tranquilli: dal gorgo linguistico si può uscire, come forse si può uscire indenni (e senza pagare?) dal market. Basta avere uno sponsor, naturalmente. Oppure imprevedibilmente, con un colpo d’ala. Come l’antico saggio che dal suo sacco (o sacchetto) estraeva ed estrae cose antiche e cose nuove. Buon appetito. 

NOTE DI REGIA

Mai come oggi il cibo è spettacolarizzato, criticato, celebrato. Basta una rapida occhiata intorno a noi: è tutto un fiorire di chef, delicati impiattamenti e improbabili accostamenti di sapori.

Già, il “sapore”: che condivide la stessa etimologia di “sapere”. Sentire sapore significa assaporare il gusto delle cose, assaggiare la realtà e conoscerla. Non si tratta di un mero esercizio estetico: noi siamo (volenti o nolenti) quello che mangiamo, sappiamo quello che assaggiamo, conosciamo ciò che gustiamo.

Se a questo aggiungiamo che il cibo è rito e condivisione, tavola imbandita, collegiale abbuffata di sensi e sapienza non possiamo che celebrare Dioniso ed offrire a lui (dio del vino, del piacere e del teatro) una libagione: seduti in platea assaggiamo il sacro e il profano, l’apollineo e il dionisiaco augurandoci l’un l’altro di poter avere (per) sempre fame e non essere mai soddisfatti.   (Marta Martinelli)

DICHIARAZIONE DELL’AUTORE

Alla fine dell’impresa (la scrittura e la messa in scena dello spettacolo “Col cavolo”) ci sembra di poter dire che con la parola cibo da domani mattina noi intenderemo solo quello che nutre.

Abbiamo fame? Si, inutile nascondercelo. Ma questa non può essere una scusa per assumere, ingurgitare e digerire cose che non sono nutrienti. Non stiamo parlando solo di alimenti e bevande acquistabili In aree appositamente allestite. La fame è ben altro: è la condizione umana stessa.

Detto questo, che aprirebbe a ben altre serie considerazioni che accuratamente evitiamo in questa sede, immaginiamo che vi chiediate cosa c’entri la comicità. Forse nulla ma a noi è apparso stupefacente che una pera sia meglio non farsela, una mela levi il medico dalle balle, una zucca sia fuori, un fico si secchi e dire porca vacca sia la prova delle manipolazioni genetiche. In sostanza è un gioco cioè la cosa più seria che ci sia.  (Carlo Rossi)

INFORMAZIONI  

deSidera Teatro Oscar     

Via Lattanzio 58/A, Milano     

www.oscar-desidera.it      

info@oscar-desidera.it  – 334 8541004     

BIGLIETTERIA     

biglietteria@oscar-desidera.it       

INTERO 22 € 

RIDOTTO 18-12 € 

BIGLIETTERIA ONLINE: www.vivaticket.it 

BIGLIETTERIA DEL TEATRO: apre da 1 ora prima l’inizio dello spettacolo e ogni giovedì dalle 17.00 alle 19.00 

Categorie comunicato stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close