“Leggere Lolita a Teheran” al Teatro Elfo Puccini, sala Fassbinder – comunicato stampa

12 dicembre | sala Fassbinder, ore 21:00

LEGGERE LOLITA A TEHERAN

riduzione drammaturgica e reading a cura di Cinzia Spanò 

dal romanzo di Azar Nafisi pubblicato da Adelphi

traduzione di Roberto Serrai 

chitarra Alessandra Novaga

immagini tratte dal progetto fotografico

My Stealthy Freedom Iran di Marinka Masseus

con il patrocino di Amnesty International 

produzione Teatro dell’Elfo

“Nell’autunno del 1995, dopo aver dato le dimissioni dal mio ultimo incarico accademico, decisi di farmi un regalo e realizzare un sogno. Chiesi alle sette migliori studentesse che avevo di venire a casa mia il giovedì mattina per parlare di letteratura.”

Inizia così il romanzo Leggere Lolita a Teheran di Azar Nafisi, bestseller tradotto in 32 lingue. Narra la storia dell’autrice, costretta a lasciare l’Università a causa delle continue pressioni della Repubblica islamica, esercitate sui contenuti delle lezioni e sulla vita privata delle persone, in particolare delle donne. Il salotto di casa Nafisi diventa, grazie alla letteratura, un luogo di resistenza, da dove guardare alla propria condizione per comprenderla meglio.

Il popolo iraniano oggi lotta ancora per la libertà. Nel settembre 2022, in seguito alla morte Mahsa Amini, avvenuta subito dopo il suo arresto a Teheran da parte della cosiddetta polizia ‘morale’ per non avere indossato correttamente il velo, le proteste guidate dalle donne hanno infiammato il Paese.

Seguendo l’esempio di Azar Nafisi, Cinzia Spanò propone con questo reading un momento di testimonianza e resistenza tramite la letteratura, anche se siamo lontane e lontani.

Al termine del reading è previsto un incontro dal titolo Le proteste al femminile in Iran. Intervengono: Tina Marinari (Amnesty International) e l’attivista iraniana, PegahMoshir Pour.

______________________________________________________________________

TEATRO ELFO PUCCINI, corso Buenos Aires 33, Milano – sala Fassbinder, ore 21.00

Ingresso libero previa prenotazione. Biglietteria: tel. 02.0066.0606 – biglietteria@elfo.org – whatsapp 333.20.49021

Categorie comunicato stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close