“Ditegli sempre di sì” al Piccolo Teatro Strehler

Al Piccolo Teatro Strehler, dal 18 al 30 ottobre

Ditegli sempre di sì

di Eduardo De Filippo

con Carolina Rosi e Tony Laudadio

Dal 18 al 30 ottobre va in scena, al Piccolo Teatro Strehler, l’esilarante e caustica commedia di Eduardo, con Carolina Rosi e Tony Laudadio. Il testo è un congegno perfetto, in equilibrio tra comico e tragico, per esplorare i labirinti della mente umana tra “normalità” e “pazzia”.

Ditegli sempre di sì è una fra le commedie meno note di Eduardo e, pur conservando note farsesche, suggerisce riflessioni profonde sul labile confine tra salute e malattia mentale. È un’opera vivace, colorata, il cui protagonista è un pazzo metodico con la mania della perfezione. Michele è stato per un anno in manicomio e solo la fiducia di un medico ottimista gli ha permesso di ritornare alla vita normale. È un pazzo tranquillo, cortese, all’apparenza l’uomo più normale del mondo, ma in verità la sua follia è più sottile perché consiste nel confondere i suoi desideri con la realtà che lo circonda; eccede in ragionevolezza, prende tutto alla lettera, ignora l’uso della metafora, puntualizza e spinge ogni cosa all’estremo; tornato a casa si trova a fare i conti con un mondo assai diverso dagli schemi secondo i quali è stato rieducato in manicomio. Tra equivoci e fraintendimenti alla fine ci si chiede: chi è il vero pazzo? Elledieffe-La Compagnia di Teatro di Luca De Filippo ha affidato la regia a Roberto Andò, abituato a muoversi tra cinema e teatro, qui alla sua prima esperienza eduardiana.

Una produzione importante per la Compagnia, che continua, nel rigoroso segno di Luca, a rappresentare e sostenere l’immenso patrimonio culturale di una delle più antiche famiglie della tradizione teatrale.Nel ruolo di Michele, Tony Laudadio; in quello di sua sorella Teresa, Carolina Rosi.

Piccolo Teatro Strehler (Largo Greppi – M2Lanza), dal 18 al 30 ottobre2022

Ditegli sempre di sì

di Eduardo De Filippo

con (in ordine di locandina) Carolina Rosi, Tony Laudadio, Andrea Cioffi, Antonio D’Avino,

Federica Altamura, Vincenzo Castellone, Nicola Di Pinto, Paola Fulciniti, Viola Forestiero,

Vincenzo D’Amato, Gianni Cannavacciuolo, Boris De Paola

scene e luci Gianni Carluccio

costumi Francesca Livia Sartori

regia Roberto Andò

produzione Elledieffe – La Compagnia di Teatro di Luca De Filippo, Fondazione Teatro della Toscana

Orari: martedì, giovedì e sabato, ore 19.30; mercoledì e venerdì, ore 20.30; domenica, ore 16. Lunedì riposo.

Durata:110 minuti senza intervallo

Prezzi: platea 33euro, balconata 26euro Informazioni e prenotazioni 02.21126116 – www.piccoloteatro.org

Categorie comunicato stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close