“Urlando Furiosa – Un poema etico” all’MTM Teatro Leonardo

Dal 27 al 29 aprile 2022    

MTM Teatro Leonardo

Urlando Furiosa – Un poema etico

Scritto da Domenico Ferrari, Riccardo Piferi, Riccardo Pippa e Rita Pelusio

con Rita Pelusio

Regia Riccardo Pippa

Assistente alla regia Andrea Bettaglio – Costumi Anna Cingi – Scultura scenica Simone Fersino

Light designer Paolo Casati – Sound designer Luca de Marinis

Co-Produzione PEM Habitat Teatrali, Anna Marcato

Vale la pena battersi per battaglie considerate perse?

“Cos’è un gesto Epico?” chiese Urlando alla Luna.

“E’ un’impresa più grande di te che sai che potrebbe anche finire male ma che decidi ugualmente di compiere”

“ah” rispose Urlando e tornò a dormire.

Urlando Furiosa è un buffone poetico e irriverente nato dalla fantasia di Rita Pelusio, attrice e autrice che da anni sperimenta un teatro che sappia essere al contempo comico e civile. Lo spettacolo che gioca con l’immaginario dell’epica, ci presenta un’eroina all’incontrario, piena di dubbi, in crisi, perennemente bastonata dalla realtà.

Attraverso le sue riflessioni e il racconto delle sue battaglie perse si interroga sulle contraddizioni del presente e si chiede se ha ancora senso credere nell’incredibile, sfidare il cinismo e la disillusione, immaginare il futuro con più incanto.

Incontri con i Diversamente Paladini

I Diversamente Paladini sono persone che hanno intrapreso azioni o esperienze in grado di rendere il mondo in cui vivono un posto migliore. Non eroi, ma uomini e donne comuni che hanno fatto scelte coraggiose, tendenti all’impossibile; capaci di sfidare l’inerzia, il luogo comune, la banalità della rassegnazione. Urlando Furiosa vuole invitare al termine di ogni spettacolo un Diversamente Paladino a portare la sua testimonianza.

Gli incontri saranno alla fine di ogni replica. In occasione delle date al Teatro Leonardo gli ospiti saranno:

27 aprile: Sezione Audrey ANPI
28 aprile: No Tav
29 aprile: Coordinamento Spettacolo Lombardia e Collettivo Itaca Etica

Teatro Leonardo

Da mercoledì a venerdì ore 20.30

intero 25,00€ – convenzioni 20,00€, ridotto Arcobaleno (per chi porta in cassa un oggetto arcobaleno) 20,00€, Under 30 e Over 65 – 15,00€, scuole di teatro e Università 15,00€, ridotto DVA 12,00€, scuole MTM, Paolo Grassi, Piccolo Teatro10,00€, tagliando Esselunga di colore ROSSO, prevendita 1,80€

durata dello spettacolo: 65  minuti

obbligo di Green Pass e mascherina FFP2

MTM Manifatture Teatrali Milanesi – Teatro Litta e Leonardo, riserverà agli spettatori che lo richiederanno in fase di prenotazione, un posto a sedere in sala con distanziamento.

Info e prenotazioni biglietteria@mtmteatro.it – 02.86.45.45.45

Scarica l’App di MTM Teatro e acquista con un clic

Abbonamenti: MTM è città aperta, MTM è città aperta  Over 65, MTM Carta Regalo x2,

MTM Carta Regalo x4 – MTM Corrado d’Elia 21/22

Biglietti e abbonamenti sono acquistabili sul sito www.mtmteatro.it e sul sito e punti vendita vivaticket.it. I biglietti prenotati vanno ritirati nei giorni precedenti negli orari di prevendita e la domenica a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

.

Categorie comunicato stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close