“Lo schiaccianoci” All’Atelier Compagnia Marionettistica Carlo Colla & figli

Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli

LO SCHIACCIANOCI

tratto dal balletto di Pëtr Il’ič Čajkovskij

riduzione per marionette su appunti di Eugenio Monti Colla

scene e luci di Franco Citterio
costumi di
Maria Grazia Citterio e Cecilia Di Marco

direzione tecnica di Tiziano Marcolegio

voce recitante

Francesca Guerra

regia di Franco Citterio e Giovanni Schiavolin

i marionettisti

Franco Citterio, Maria Grazia Citterio, Piero Corbella, 

Camillo Cosulich, Debora Coviello, Carlo Decio, Cecilia Di Marco,

Tiziano Marcolegio, Pietro Monti, Giovanni Schiavolin, Paolo Sette

apprendiste marionettiste Veronica Lattuada, Michela Mantegazza

Nuova produzione 2022
ASSOCIAZIONE GRUPPORIANI

Comune di Milano – Teatro convenzionato

Lo Schiaccianoci, uno dei balletti più rappresentati della storia della danza, nella versione marionettistica, offre la possibilità allo spettatore di assaporare la magia della notte di Natale. Partendo dalla base del balletto di Pëtr Il’ič Čajkovskij, dalla fonte letteraria di Alexandre Dumas e ancor più dal racconto di Ernst Theodor Amadeus Hoffman Lo Schiaccianoci e il Re dei Topi, lo spettacolo marionettistico si ispira alla concezione ballettistica di Jean Georges Noverre, utilizzando la forma della pantomima, del gesto e dell’azione coreografica come linguaggio narrativo ed espressivo. Lo spettatore è accompagnato da una serie di didascalie recitate che aiutano a sottolineare i momenti drammaturgici dell’azione restituendo il sapore del racconto e delle storie sussurrate dai genitori prima di addormentarsi. Il tepore della casa, la gioia dei giochi e dei balocchi, i sogni e gli incubi notturni oltre alla meraviglia di un viaggio fantastico costituiscono la cornice nella quale le marionette e il teatro di figura, possono esaltare tutte le loro doti e le loro potenzialità, in un caleidoscopio di visioni che vanno a toccare le sensazioni più recondite che tutti portano con sé dai ricordi dell’infanzia.

Questo allestimento, oltre ad ampliare il repertorio ballettistico della Compagnia, proprio per poter rendere le visioni immaginate dagli autori, a partire dal personaggio protagonista, lo Schiaccianoci, è fonte di studio, indagine e progetto di nuove forme degli oggetti teatrali e del movimento marionettistico.

Così, l’albero di Natale, l’aprirsi dei regali, la battaglia fra le schiere del Re dei Topi e quelle dei soldatini di Fritz, le visioni del regno della Fata Confetto e il volo a cavallo della slitta hanno dato modo ai laboratori interni alla Compagnia di creare personaggi, trucchi e oggetti scenici mostrando una volta di più la maestria artigianale dei marionettisti che hanno creato l’allestimento teatrale, riproponendo, rivisitato, il concetto del “maraviglioso” che ha la sua origine prima nel teatro barocco.

Atelier Carlo Colla & Figli
via Montegani 35/1 – Milano
M2 Abbiategrasso / Tram 3
dal 5 al 27 febbraio 2022

sabato 5 febbraio, ore 19:30
domenica 6 febbraio, ore 16:00
giovedì 10 febbraio, ore 20:30
venerdì 11 febbraio, ore 20:30
sabato 12 febbraio, ore 19:30
domenica 13 febbraio, ore 16:00
giovedì 17 febbraio, ore 20:30
venerdì 18 febbraio, ore 20:30
sabato 19 febbraio, ore 19:30
domenica 20 febbraio, ore 16:00
giovedì 24 febbraio, ore 20:30
venerdì 25 febbraio, ore 20:30
sabato 26 febbraio, ore 19:30
domenica 27 febbraio, ore 16:00

biglietti intero 16 € / ridotto under 25 10 € / tesserati Feltrinelli e soci Touring

Categorie comunicato stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close