Teatro Alta Luce di Milano
16-17 marzo 2019
I’s App to you
di e con Andrea Delfino, Paola Giannini e Leonardo Manzan
regia Leonardo Manzan
assistente alla drammaturgia Camilla Mattiuzzo
compagnia Bahamut
Spettacolo vincitore InBox 2018 – Dominio Pubblico 2017 – Giuria dei visionari, Festival Kilowatt 2017
It’s App to You è il primo videogioco a Teatro! Una realtà virtuale immersiva a 360°! Una semplice applicazione da scaricare sul cellulare per muovere e governare il personaggio virtuale. Ma qual è il confine tra la finzione e la realtà? Se la virtualità si rivelasse più reale di quanto credi? Se fosse il gioco a controllare te?
Va in scena ad Alta Luce Teatro sabato 16 e domenica 17 marzo It’s app to you – o del solipsismo , il primo spettacolo – videogioco ad opera della giovane compagnia Bahamut composta dagli attori Lorenzo Manzan, Andrea Delfino e Paola Giannini e dalla drammaturga Camilla Mattiuzzo, tutti provenienti dalla Paolo Grassi di Milano.
Un divertente giallo, distopico e onirico, con un omicidio da risolvere per inchiodare il pubblico alla poltrona con Algoritmo, figura divina condannata a scrivere eternamente nuove storie per il gioco, e 46 il personaggio del videogioco, una ragazza che si risveglia morta nella sua stanza.Lo scopo del gioco è trovare l’assassino di 46 e ucciderlo. Nella ricerca degli indizi, tra tutorial, dialoghi impossibili e sfide da superare, nello sforzo di comunicare l’una con l’altra, realtà e virtualità si scontrano.Lo spettacolo è vincitore del bando InBox 2018 e di altri importanti premi del teatro contemporaneo come “Dominio Pubblico” 2017 di Roma , “Italia dei visionari” Festival Kilowatt 2017, Premio della Critica al Festival “Direction Under 30” del Teatro Sociale di Gualtieri 2016, bando “Giovani Direzioni” del Centro Teatrale MaMiMò 2016 , Menzione speciale al Premio Nazionale “Giovani Realtà del Teatro” di Udine 2015.
Alta Luce Teatro, Alzaia Naviglio Grande 192 – 20144 Milano
Info e prenotazioni: 348.7076093 – alt@altaluceteatro.com
Prezzi: 15 euro – ridotto 13 euro – con tessera associativa (costo 2 euro. Valida per la stagione 2018/2019).
Orario spettacolo: ore 21. A seguire brindisi con gli artisti