
Al TEATRO SPAZIO TERTULLIANO
IL FANTASMA DI LONDRA
Vera storia di un dramma teatrale scritto, diretto e presentato da
GIANFILIPPO MARIA FALSINA LAMBERTI
«Londra, 1897
Continua il successo della pièce “Luci del Porto” che, grazie ad un cast ispirato, continua a divertire e commuovere il pubblico dell’Adelphi Theatre di Covent Garden.
“Siamo come una famiglia” – dice il regista e autore George Sims – “Stiamo lavorando talmente tanto a quest’opera, che ormai è quasi impossibile distinguere gli attori dai personaggi che interpretano. Spero che questa splendida avventura non abbia mai fine”. Bernard Capes – The Theatre Magazine»
Dopo l’incredibile successo de “Il Patto della Strega” e di “Interviste sul Vampiro”, la Compagnia che ha riportato il Grand Guignol in Italia torna a grandissima richiesta al Teatro Spazio Tertulliano di Milano con lo spettacolo che chiude la “Trilogia della Giustizia”, portando sul palco la storia che sconvolse il mondo dello spettacolo a fine ‘800:
IL FANTASMA DI LONDRA.
Partendo dai documenti e dalle testimonianze dell’epoca, vi faremo rivivere una notte di spettacolo nella Londra vittoriana, raccontandovi con irriverente e tragicomica ironia, scena e retroscena del fatto di cronaca nera che scosse Londra nel 1897, tanto da divenire una leggenda gotica che ancora “vive” nelle oscure notti dei nostri tempi.
Preparatevi a questa vera storia di un dramma teatrale!
«Il fantasma di un uomo dagli abiti antichi si aggira per la città, si dice sia un attore e che non sia in grado di darsi pace.»

Scritto, Diretto e Presentato da
Gianfilippo Maria Falsina Lamberti
Con
Lorenzo Andrea, Paolo Balducci, Michelangiola Barbieri Torriani, Mattia Maffezzoli
Luci e Musiche: Roberto Trombetta
7 maggio ore 19.00 e 21.00
Presso Spazio Tertulliano
Acquisto biglietti: https://billetto.it/users/grand-guignol-de-milan