“Snowflake” al Teatro Elfo Puccini, sala Bausch – comunicato stampa

24 > 29 gennaio | sala Bausch

Snowflake

di Mike Bartlett

regia Stefano Patti

con Marco Quaglia, Adalgisa Manfrida, Lucrezia Forni

assistente alla regia Lorenzo Garufo

produzione 369gradi con il sostegno di Fortezza Est

«A Natale, beh… è quando si dice le persone ritornano a casa».

A Andy piace la televisione nostalgica, le pinte di birra al pub e sentire gli album dall’inizio alla fine. È un razzista? Lui dice di no. È misogino? Lui dice di no. Andy è confuso su cosa sia il ‘politically correct’. Andy ha votato a favore della Brexit. Sua figlia, Maya, no. Maya vuole dire a Boris Johnson cosa pensa di lui. Maya sa come dovrebbe essere il mondo oggi e ha le idee chiare su come renderlo più bello. Il problema è che tre anni fa Maya ha lasciato casa, e padre e figlia non si parlano da allora. Forse questo Natale tornerà.

Snowflake di Mike Bartlett è una storia di conflitti generazionali, di padri e figlie e della difficoltà di ascoltarsi in questo periodo storico. È un testo in cui ognuno di noi si riconosce nelle proprie fragilità e riesce a vedere le ragioni dell’altro. Una scrittura che fotografa il nostro contemporaneo mentre ci fa ridere e piangere.

Ha debuttato all’Old Fire Station a Oxford nel 2018 e ha continuato il suo tour al Kiln Theatre di Londra nel 2019 diretto da Clare Lizzimore. In Italia è stato presentato all’interno della Rassegna TREND 2021 curata da Rodolfo Di Giammarco.

Marco Quaglia e Stefano Patti iniziano a collaborare nel 2014 con lo spettacolo Echoes di Lorenzo De Liberato che debutta presso il Teatro Studio Uno, per poi continuare il suo percorso in numerosi teatri, in Italia e all’estero (Londra, New York, Limerick). Li unisce una passione per la drammaturgia anglosassone che li porta a debuttare con lo spettacolo Harrogate e successivamente con Diario di un pazzo (entrambi di Al Smith) alla rassegna Trend diretta da Rodolfo di Giammarco. Nel 2018 iniziano un progetto di riscrittura sull’Amleto di William Shakespeare assieme a Lorenzo De Liberato, presentando un estratto presso la Biennale College Teatro diretta da Antonio Latella. Nel 2020 vincono, assieme a 369gradi, il bando indetto dal MAECI Vivere all’italiana sul palcoscenico che gli permette di produrre il mediometraggio A Notebook For Winter.

Nel 2021 presentano alla rassegna TREND l’adattamento del testo di Mike Bartlett Snowflake.

TEATRO ELFO PUCCINI, corso Buenos Aires 33, Milano – Mart/sab. ore 19.30; dom. ore 15.30 – Durata: 1h10 – Prezzi: intero € 34 / <25 anni >65 anni €18 / online da € 16,50 – Biglietteria: tel. 02.0066.0606 – biglietteria@elfo.org – whatsapp 333.20.49021

Categorie comunicato stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close