
Teatro i
Dal 9 al 12 dicembre, Dall’altra parte – 2 + 2=?, uno spettacolo della compagnia napoletana Putéca Celidònia; spettacolo vincitore del Premio Giovani Realtà del Teatro 2019. Tre gemelli eterozigoti si incontrano nell’utero materno.
Sesto appuntamento della stagione a Teatro i, dal 9 al 12 dicembre, con Dall’altra parte – 2 + 2=? uno spettacolo della compagnia napoletana Putéca Celidònia: drammaturgia e regia di Emanuele D’Errico, con Emanuele D’Errico, Dario Rea, Francesco Roccasecca; spettacolo vincitore del Premio Giovani Realtà del Teatro 2019. Tre gemelli eterozigoti si incontrano nell’utero materno. Sono appena stati concepiti e realizzano di essere tre geni, consapevoli che con il passare del tempo e l’avvicinarsi della nascita perderanno gradualmente neuroni fino a raggiungere la totale incoscienza natale.
“Un giorno mi imbatto in uno studio scientifico che desta la mia attenzione: Marian Diamond, neuroscienziata e professoressa della University of California, dimostra che il 50/75% dei neuroni viene perso durante lo sviluppo prenatale e si continuano a perdere neuroni lungo tutto l’arco della vita. Da qui abbiamo iniziato a immaginare tre feti che al momento del concepimento sono all’apice della propria genialità. Sono nati così i primi stralci di drammaturgia rubati spesso dalla nostra vita quotidiana, dai nostri caratteri e da quel rapporto così fraterno e per questo così complesso, nonostante il sangue non fosse lo stesso. Tutto è iniziato con una corda di canapa di circa dieci metri che ci teneva legati in modo indissolubile. Da questo legame fisico e metaforico è nato il processo di ricerca, sperimentando la sensazione di questo impedimento in tutte le sue sfaccettature.”
Teatro i
Via Gaudenzio Ferrari 11, Milano
02.8323156
PREZZI
Intero | 20 euro
Convenzionati | 14 euro
Under 26 / Studenti | 13 euro
Scuole di teatro | 13,50 euro
Over 65 | 10 euro
Amici di i | 5 euro sulla seconda replica e 12 euro per tutte le altre repliche
Giovedì vieni a teatro in bicicletta | 9 euro
ORARI
Lunedì, Venerdì ore 21
Sabato ore 19:30 – Domenica ore 17