I Thlon, Murubutu e Barbascura X al Teatro Carcano in “Lezioni di meraviglia”- comunicato stampa

Lezioni di meraviglia
con i TLON e MURUBUTU
Lunedì 5 dicembre ore 20.30  
Accolti con grande favore dal pubblico, tornano i lunedì per pensare e dialogare: una ricchissima rosa di appuntamenti riuniti sotto il titolo Follow The Monday – battezzati così da Lella Costa – una versione tutta targata Carcano dell’antico simposio.
Lunedì 5 dicembre in scena Andrea Colamedici e Maura Gancitano, fondatori di Tlon, scuola di filosofia, casa editrice e libreria teatro, che intesseranno un dialogo con musica e scienza insieme a Murubutu, cantante rap e docente di storia e filosofia, uno dei più grandi storyteller della scena rap musicale italiana.
La filosofia nasce dalla meraviglia, dal prendere in considerazione la complessità e l’incoerenza delle cose che accadono, dentro e fuori di sé. Chi fa filosofia coltiva gli interrogativi, le domande e cerca connessioni dove sembra che non ce ne siano.
È per questo che il ciclo di incontri “Lezioni di Meraviglia”, condotti da Andrea Colamedici e Maura Gancitano ha lo scopo di creare un dialogo con musica e scienza nel tentativo di affrontare ciò che sembra inaffrontabile: l’apparente mancanza di senso dell’esistenza.
In questa nuova stagione Andrea e Maura dialogheranno con Murubutu, rapper, cantautore e docente italiano (5 dicembre 2022) e con Barbascura X, divulgatore scientifico, scrittore, youtuber, comico e conduttore televisivo (13 febbraio 2023).
Andrea Colamedici e Maura Gancitano, filosofi e scrittori, sono gli ideatori di Tlon, scuola di filosofia, casa editrice e libreria teatro. Hanno scritto insieme diversi libri, gli ultimi due usciti nel 2021: “Prendila con Filosofia” (HarperCollins) e “L’alba dei nuovi dèi” (Mondadori). Sono gli ideatori della Festa della Filosofia Triennale Milano, della Festa della Filosofia di Roma, della maratona online Prendiamola con Filosofia e del premio Ilpod – Italian Podcast Awards.
Il nome Tlon viene dal racconto di Jorge Luis Borges Tlön, Uqbar, Orbis Tertius in cui si narra di un mondo generato dal desiderio congiunto di intellettuali, artisti, visionari. Ma è anche la storia di un mondo falso che viene creduto vero, che è poi il mondo delle fake news in cui è difficile trovare delle certezze. È un monito a desiderare insieme ma anche a tutelare la meraviglia del reale.
BIGLIETTI posto unico € 19,00 acquisti su www.teatrocarcano.com

TEATRO CARCANO
Corso di Porta Romana, 63 – Milano – MM Crocetta
T 02-55181362 info@teatrocarcano.com

(Murubutu)

(Barbascura X)

Categorie comunicato stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close