Duo Bonaita / Leonardi in “Mozart, Schumann, Franck” e Diego Delfino in “Narciso” al Teatro Binario 7 di Monza – comunicato stampa

Mozart, Schumann, Franck: sonate
Nuovo appuntamento per “Terra. Musica, voci e paesaggi sonori”:
arrivano il violino di Francesca Bonaita e il pianoforte di Francesca Leonardi

Due delle più affermate soliste italiane di oggi affrontano tre delle più significative sonate della storia della musica da camera. Partendo dalla Sonata KV 304 in mi minore di Mozart, attraverso la struggente Sonata n.1 op. 105 di Schumann per chiudere con la poderosa Sonata in la maggiore di Cesar Franck, capolavoro dell’Ottocento strumentale e banco di prova assoluto per un duo violino-pianoforte.
Francesca Bonaita: vai alla biografia – Francesca Leonardi: vai alla biografia

TEATRO BINARIO 7
MOZART, SCHUMANN, FRANCK: SONATE
con
Francesca Bonaita, violino
Francesca Leonardi
, pianoforteData spettacolo
sabato 12 novembre 2021 alle 21
sala Chaplin
Biglietti
intero 12 € | ridotto 10  € | allievi Binario 7 10  € | under 18 6  €
Si consiglia l’acquisto online su www.binario7.org Per informazioni e prenotazioni: Teatro Binario 7 via Filippo Turati 8, Monza 039 2027002 | biglietteria@binario7.org

 Narciso

Nuovo appuntamento per la rassegna dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie
La produzione Eco di Fondo rilegge il più celebre dei miti in chiave contemporanea

Il mito di Narciso rivisto alla luce del tema del gaming e della dipendenza dai mezzi di comunicazione. Come Narciso, anche il nostro protagonista smette di interessarsi agli altri perché attratto da quello “schermo d’acqua” in cui intravede il suo riflesso, un riflesso che può incantare fino a far precipitare.

NOTE
Abbiamo tentato di rileggere un celebre mito come quello di Narciso alla luce del tema del pericolo dell’isolamento dovuto alla dipendenza dal gioco online e dai mezzi di comunicazione in generale, tendenza che non solo genera frustrazione, depressione e apatia, ma che mette seriamente in pericolo le nuove generazioni che non percepiscono i rischi che si celano dietro lo schermo e il livello di dipendenza in cui si rischia di cadere. Narciso smette di interessarsi agli altri perché specchiandosi nel riflesso dell’acqua rivede un’altra creatura che lo attira più di qualsiasi forma umana, e questo amore lo porterà ad affondare, sprofondando nelle acque. Lo specchio d’acqua è per noi lo schermo in cui lo spettatore potenzialmente rischia di isolarsi, attirato dal gioco online, dal gioco con un altro sé stesso, allontanando il contatto diretto fatto di relazioni umane.

 *Spettacolo inserito nel progetto “NUOVA ALBA” realizzato con il sostegno del MiC e del Comune di Milano

TEATRO BINARIO 7
NARCISO
drammaturgia Giacomo Ferraù e Giulia Viana
regia Giacomo Ferraù
con Diego Delfino
voce di Eco e assistente alla regia Giulia Viana collaborazione artistica Francesco Frongia allestimento multimediale e tecnico Lorenzo Crippa riprese video Omar Nedjari scene Marina Conti assistente scenografa Federica Padovani disegno luci Giuliano Almerighi produzione Eco di fondo
Età consigliata: dagli 8 anni
Data spettacolo
domenica 13 novembre 2022 alle 16
sala Chaplin

Biglietti
adulti € 8 | under 14 € 4 Per info e prenotazioni: Teatro Binario 7 Via Filippo Turati 8, Monza Tel. 039 2027002 | biglietteria@binario7.org
Categorie comunicato stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close