“Il marito invisibile” al Teatro Manzoni – Recensione

Felice partenza della stagione di prosa 2022/23 del Teatro Manzoni che ha ospitato ieri sera la nuova commedia di Edoardo Erba, protagoniste Maria Amelia Monti e Marina Massironi.

Sul palcoscenico sono disposte due postazioni con computer alle quali sono sedute due amiche cinquantenni che chattano fra loro. In alto sono installati due schermi sui quali vengono proiettati i volti delle stesse durante la recitazione. Lo schermo a destra ha per sfondo fisso la cucina di Maria Amelia Monti (che interpreta il personaggio di Fiamma), mentre quello dello schermo di sinistra riproduce la camera da letto di Marina Massironi (nel ruolo di Lorella). Simbolica la scelta dei due sfondi che riflettono i caratteri delle due donne: quello della prima, una signora razionale, all’apparenza sicura di sé, anche se mostrerà, man mano che si svolge l’azione, una sua fragilità nascosta persino a lei stessa. Quello della seconda ne fa intendere il carattere passionale, romantico, ma non alieno dalla ricerca del piacere anche sessuale.

La trama vede in scena le due amiche. Lorella, dal temperamento insicuro e innamorata dell’amore, sempre alla ricerca dell’uomo ideale nonostante un matrimonio naufragato e diverse delusioni infelici subìte in passato, all’inizio della conversazione rivela a Fiamma, in modo raggiante, che si è da poco risposata. Costei in un primo momento appare sorpresa, visti i precedenti sentimentali di Lorella, ma lo è ancor di più quando quest’ultima le dice che il marito è una persona invisibile. Da questo momento prende piega un serrato dialogo tra le due, dove Fiamma teme che l’amica sia vittima di allucinazioni dovute all’isolamento forzato e che avrebbe bisogno di un medico che l’aiuti a risolvere i di lei problemi, mentre l’altra si mostra raggiante dalla nuova storia sentimentale che sta vivendo che l’appaga completamente in tutti i sensi. Così più Fiamma cerca di far ragionare l’amica, più Lorella insiste nel descrivere le qualità del marito, che si chiama Lucas, è norvegese, prestante, colto, innamorato. Poi, però, accade un imprevisto grazie al quale tutto quello che sembrava irreale comincia a vivere in un’apparente dimensione nuova e sarà proprio Fiamma a dover fare i conti con l’inedita realtà che le si presenta, che naturalmente non viene rivelata in questa sede per evitare di spoilerare. Anticipo solo che il finale è del tutto sorprendente quanto inaspettato.

“Il marito invisibile” conferma il grande talento creativo e inventivo di Edoardo Erba che ha scritto una storia originalissima, sia per la trama sia per la parte più strettamente tecnica. Per quanto riguarda il primo aspetto la sceneggiatura tocca uno degli argomenti più ricorrenti del nostro vivere quotidiano, quello della solitudine, acutizzatasi durante il periodo della pandemia, che può portare alla depressione e all’autoisolamento della persona, la quale spesso trova rifugio nella fantasia per costruirsi un mondo proprio che contiene realtà immaginarie fino a vedere nella propria mente anche una materializzazione delle persone con cui confrontarsi. Altro tema è quello che riguarda la satira sul dilagare delle relazioni virtuali che nascono attraverso i social. Il secondo aspetto, squisitamente di natura tecnologica, tanto da far definire la pièce come prima call comedy del teatro, ha il punto di forza nell’ambientazione che vede le due attrici agire sul palcoscenico mentre le telecamere poste ai lati delle rispettive postazioni, ne riprendono i primi piani che vengono poi proiettati sui due schermi. Quest’ultimo accorgimento consente anche agli spettatori più lontani dal palcoscenico di seguire bene le espressioni dei visi assunte dalle attrici durante la loro recitazione. Sono inoltre svariate le citazioni che forniscono alla messa in scena un taglio cinematografico, come per esempio la riproduzione di varie locandine di film famosi di vario genere che sono proiettate sullo schermo durante l’assenza delle due attrici dal palcoscenico e riprese idealmente dai cellulari delle stesse. Del resto sono vari i temi cinematografici fonti di citazioni, sia di carattere visivo che recitativo, che s’incontrano durante tutta la rappresentazione, a seconda dei momenti e delle battute che vengono fatte dalle due attrici: poliziesco, giallo, fantascientifico. Né manca il doppio senso citato da una parola pronunciata in momenti diversi dalle due e che ricorda un famoso film di Bernardo Bertolucci.

Maria Amelia Monti e Marina Massironi hanno confermato tutta la loro ottima capacità recitativa formando un connubio impeccabile, perfette nel collaborare l’una con l’altra prestandosi a fare da spalla alternativamente e a rendere credibile la parte emotiva dei due personaggi. Anche la regia di Erba si è rivelata eccellente al pari della sua scrittura e tutta la commedia, dai ritmi frenetici, è stata esilarante per l’intera durata. Il pubblico ha mostrato notevole ammirazione con entusiasmanti applausi a scena aperta fino alle ovazioni finali. Da vedere! (Repliche fino al giorno 30 Ottobre).

https://www.youtube.com/watch?v=KLYDxBmf1zE

Vista il 18 ottobre 2022

(Carlo Tomeo)

TEATRO MANZONI:

Gli Ipocriti Melina Balsamo
presenta

Dal 18 al 30 ottobre 2022
feriali ore 20,45 – domenica ore 15,30
sabato 29 ottobre ore 15,30 e 20,45

MARIA AMELIA MONTI   MARINA MASSIRONI

in

IL MARITO INVISIBILE

scritta e diretta da EDOARDO ERBA

scene Luigi Ferrigno – musiche Massimiliano Gagliardi

costumi Nunzia Russo – luci Giuseppe D’Alterio

video Davide Di Nardo  Leonardo Erba

BIGLIETTI
Prestige € 35,00 – Poltronissima € 32,00 – Poltrona € 23,00 – Under 26 anni € 15,50

Per acquisto:
biglietteria del Teatro
onlinehttps://www.teatromanzoni.it/manzoni/it/acquista-online/3178554
telefonicamente 027636901
circuito Ticketone

Categorie RECENSIONI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close