
SALA SHAKESPEARE
Venerdì 7 ottobre 2022 ore 20:30
Roberto Zappalà
KRISTO
Quadri di dubbia saggezza
Durata 1 ora – Prima Nazionale
Cristo in questa lettura non è l’essere unico, che ha segnato uno spartiacque nella storia dell’umanità ma si trasforma in una moltitudine, per cui vale quello che dice Hampâté Bâ nella lingua bambara del Mali «maa ka mmaya ka ca a yere kono»: “le persone di una persona sono numerose in ogni persona”.
Zappalà affronta con grande coraggio la figura di Cristo e procede senza aggiungere note a margine a quanto non sia già stato detto, raccontato o fatto sull’argomento nel corso di più di duemila anni. Visioni fatte di immagini e suoni lasciano spaziare l’immaginazione in un assemblaggio di parole dagli autori più disparati che convergono nella voce e nel corpo di un nuovo Cristo. Pensieri, citazioni, frasi, aforismi, versi, interviste rubate tra i tanti a: Kurt Vonnegut, Wislawa Szymborska, Michel Tournier, Gianfranco Ravasi, Leonardo Sciascia, Paolo Poli, Stephen Hawking, Milan Kundera, a cura (e con i raccordi) di Nello Calabrò. Una grande sfida per Massimo Trombetta e Salvatore Romania protagonisti che si alternano in questa avventura solista tra le più affascinanti della sezione Affollate Solitudini del festival.
Durante lo spettacolo c’è presenza di nudo integrale
Prezzo: € 20,00 – over65/under35: € 18,00
Teatro Elfo Puccini
Corso Buenos Aires 33 – 20124 Milano
+39 02.00.66.06.06
biglietteria@elfo.org