“20/20 Il futuro è già in onda” al Teatro Fontana

FOCUS COMPAGNIA (S)BLOCCO5:

20/20 Il futuro è già in onda

Teatro Fontana

Ven. 7 ott. ore 20:30, Sab. 8 ott. ore 19:30

Lo spettacolo è un viaggio nella memoria, ma non di quelli che ripercorrono la Storia. Insieme a Walter Valeri, assistente ventennale di Dario Fo e Franca Rame e amico fraterno di Pasolini, viene attraversata una time-line emotiva, che diventa racconto per immagini, viaggio tra realtà e virtualità per raccontare 100 anni clamorosi. Dalla nascita del fascismo (1919-20) al trionfo della Pandemia (2019-20): esattamente 100 incredibili anni ripercorsi in un’ora attraverso video, audio, attori reali e avatar virtuali.

In questo cammino seguiamo un ragazzo italiano in una sorta di viaggio nel tempo: lo vediamo mentre entra nel Novecento dall‘Italia del Risorgimento e viene trascinato nella prima Guerra Mondiale, e poi in teatro – nel qui ed ora – chiuso in una casa nel marzo 2020 e poi in una prigione nel 1926. E poi è un giovane Gramsci, un imprenditore degli anni ’20, un operaio delle lotte del Biennio Rosso, un ragazzo degli spot pubblicitari degli anni ’90; poi un fascista e poi, finalmente, se stesso nel 2022.

1919/1920 e il 2019/2020. Sono queste le date che determinano, idealmente, l’inizio del Novecento (con la nascita del fascismo nel dopoguerra, la mancata rivoluzione socialista e la conseguente epoca mussoliniana) e la sua fine, nel 2020, con una pandemia che ha smascherato tutte le inadeguatezze di un sistema socioeconomico che virtualizza l’individuo, ridefinendo le relazioni interpersonali e il rapporto con la natura.

100 anni di storia dal fascismo alla Pandemia ripercorsi sulla scena alla ricerca di un senso. Abbiamo voglia di rinascita. Ma rinascere da cosa? Per diventare cosa? Trasportiamo insieme nel futuro il nostro agnello d’oro (una pirandelliana luce al neon): ma non lo stiamo salvando. Lo stiamo mettendo in pericolo. (Ivonne Capece)

Regia Ivonne Capece

Drammaturgia Walter Valeri, Ivonne Capece

Concept visivo Micol Vighi

In scena Giulio Santolini, Ivonne Capece

Voce in audio Walter Valeri, poeta, intellettuale e attivista politico, assistente ventennale di Dario Fo e Franca Rame, collaboratore di Pierpaolo Pasolini, Franco Fortini e numerosi protagonisti della ricerca intellettuale  degli anni ’70-’90

“20/20” e “Dux Pink” costituiscono un dittico sulla memoria finanziato da Regione Emilia Romagna, in partnership con Elsinor Centro di Produzione teatrale, Aics Bologna, Atrium Cultural Route Forlì

DURATA SPETTACOLO: 60 min

PREZZI

Intero 23 €
Under30 15 €
Over 65 / Under 14 11 €
Giovedì sera 19 €
Convenzioni 18 €
Scuole di teatro 12 €

Prevendita e prenotazione 1 €

Per prenotazione gruppi scuola scrivere a
teatroscuola@teatrofontana.it

Teatro Fontana – Via Boltraffio 21
20159 – Milano (MI) – Tel.: 02 69015733

Categorie comunicato stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close