“Le disobbedienti” alle MTM Teatro Litta

MTM Teatro Litta –  dall’8 al 16 ottobre 2022

LE DISOBBEDIENTI

e le prove de “Il gabbiano” di Cechov

elaborato finale dei neo diplomati MTM Scuola Grock anno 2021/2022

drammaturgia e regia a cura di Antonio Syxty con Susanna Baccari

con Bonini Rachele, Borghesi Maddalena, Braga Cecilia, Cavaglieri Pietro, Caviezel Margherita, Fadda Nicola, Mercurio Elisa, Morosini Matilda, Paolillo Giorgia, Tagariello Ludovica, Uberti Foppa Cecilia, Villa Giulia

disegno luci Fulvio Melli

scene e costumi Francesca Biffi

staff tecnico Luna Marotti e Ahmad Shalabi

direttore di produzione Elisa Mondadori 

produzione Manifatture Teatrali Milanesi

Cecilia e Cecilia, Elisa, Giorgia, Giulia, Ludovica, Maddalena, Margherita, Matilda, Nicola, Pietro, Rachele sono una compagnia di teatro; si definiscono tali dopo aver vissuto insieme per 4 anni studiando il teatro, praticandolo, vivendolo uniti con i propri insegnanti. Si sentono insieme e uniti dal teatro, ma anche dalla vita che il teatro evoca. E alla fine di questa strada si propongono di “disobbedire” alla vita e lo fanno proprio attraverso il teatro.

Il teatro è forse ancora una disobbedienza alla vita, perché della vita diventa “lo specchio”, una metà oscura e affascinante. C’è anche un’altra disobbedienza, ovvero fare le prove de Il gabbiano di Cechov per parlare di arte e vita con e attraverso Nina, Kostja, Arkadina, Dorn e tutti i personaggi coinvolti dalla letteratura e dalla vita personale dello stesso Anton Cechov. Queste “prove” sono a loro volta anche le lettere di Cechov, gli appunti e le “disobbedienze” di Stanislavskij e Nemirovic, le considerazioni di Peter Stein, André Gregory, Luca Ronconi, Marco Bellocchio, ma anche i romanzi di Lidia Avilova e Ivan Bunin.

Teatro Litta

da martedì a sabato ore 20.30 – domenica 16.30

intero 25,00€ – convenzioni 20,00€, ridotto Arcobaleno (per chi porta in cassa un oggetto arcobaleno) 20,00€, Under 30 e Over 65 – 15,00€, scuole di teatro e Università 15,00€, ridotto bicicletta € 15,00, ridotto DVA 12,50€, scuole MTM, Paolo Grassi, Piccolo Teatro 10,00€, tagliando Esselunga di colore ROSSO, prevendita 1,80€

durata dello spettacolo: 120 minuti

Info e prenotazioni biglietteria@mtmteatro.it – 02.86.45.45.45

Scarica l’App di MTM Teatro e acquista con un clic

bbonamenti: MTM La cura e l’artificio, MTM La cura e l’artificio Over 65.

Biglietti sono acquistabili sul sito www.mtmteatro.it e sul sito e punti vendita

vivaticket.it. I biglietti prenotati vanno ritirati nei giorni precedenti negli orari di prevendita e la domenica a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

Categorie comunicato stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close