Festival “Hours” (Casa del teatro indipendente 2022) all’MTM Teatro Litta

(Giochi notturni)

Casa del teatro indipendente – Festival 2022

Immaginare il reale

direzione artistica a cura di Stefano Cordella e Filippo Renda

Ritorna il Festival Hors di Milano.

Anche quest’anno, dopo la bellissima esperienza della passata edizione, il focus del festival è posto sulla formazione gratuita per artiste e artisti under35 e sul debutto di due spettacoli creati da compagnie emergenti, nel desiderio di rendere tutti gli spazi del Teatro Litta sempre più un luogo di scambio artistico, professionale e umano.

Dal 19 settembre al 1 ottobre, quattro realtà artistiche della nuova scena italiana, proporranno altrettanti laboratori gratuiti per artiste e artisti under35. Lo stesso farà Stratagemmi con un laboratorio di critica teatrale. Giovedì 29 e venerdì 30 settembre debutteranno i nuovi spettacoli della compagnia radiceibrida e KsenijaMartinovic e sabato 1 ottobre festeggeremo la conclusione del festival con un djset nel cortile del Teatro Litta.

29 settembre

Giochi notturni

di Giulia Di Sacco – regia Lapo Sintoni

con Giulia Di Sacco, Francesca Macci, Lapo Sintoni

produzione radiceibrida

Margherita ha in mano una padella. Elisa la guarda. Sa che sua sorella l’ha fatta grossa, avevano un piano ma qualcosa è andato storto. Incastrare Luca adesso sarà impossibile. Così esplode il conflitto: riemerge il passato delle due sorelle, i dubbi di Elisa. È vero quello che Margherita ha raccontato su di Luca? Stessa famiglia. Due storie diverse. Le due realtà entrano a confronto scoprendo una vita intera fatta di bugie e falsità. Qual è la verità? A chi credere? Sentiamo spesso di casi di cronaca dove il colpevole è stato processato e condannato, ma per ogni processo che comincia ce n’è uno che manca.
Cosa succede se l’unico modo per farsi giustizia è attraverso l’uso della violenza? Qual è il limite?

Teatro Litta
giovedì ore 20.30 – intero € 10,00 –  diritti di prevendita € 1,80 info e prenotazioni: biglietteria@mtmteatro.it – 0286454545
scarica l’app di MTM Teatro e acquista con un clic

(“Boiler Room”)

30 SETTEMBRE

Boiler Room

Generazione Y   

creazione e ideazione Ksenija Martinović

performer Federica D’Angelo, Alessio Genchi, KsenijaMartinovic, Matteo Prosperi, Margherita Varricchio – coreografia Matilde Ceron – sound design Andrea Peluso e Emanuele Pertoldi – video Sonia Veronelli

Creata e presentata per l’ultima edizione del Premio Scenario, Boiler Room – Generazione Y, dell’attrice e autrice di origine serba Ksenija Martinovic, è un’opera site-specific, un’installazione sonora, un luogo di luci stroboscopiche che pulsano a ritmo di musica e invitano chiunque a seguirne il movimento. Partendo dalla storia personale della Dj palestinese Sama Abdulhadi, che grazie alla Boiler Room diventa virale e conosciuta in tutto il mondo come “The Palestinian Techno Queen”, Martinovic individua domande su un’intera generazione.

Teatro Litta
venerdì ore 20.30 – intero € 10,00 –  diritti di prevendita € 1,80 – info e prenotazioni: biglietteria@mtmteatro.it – 0286454545
scarica l’app di MTM Teatro e acquista con un clic

Programma dei  laboratori gratuiti

(per artisti under 35 – Il bando di iscrizione ai laboratori uscirà in data 1 settembre 2022)

dal 19 al 23 settembre
tutti i giorni dalle ore 11 alle ore 18
Shitstorm
Frigoproduzioni

dal 19 al 23 settembre
tutti i giorni dalle ore 14 alle ore 21
Home: nostalgia
Stefano Cordella

dal 26 al 30 settembre
lunedì dalle ore 14 alle ore 18, da martedì a venerdì dalle 10 alle 18
Ars morendi
Domesticalchimia – Francesca Merli/Laura Serena

dal 26 al 30 settembre
lunedì dalle ore 14 alle ore 18, da martedì a venerdì dalle 10 alle 18
Amour, encore
nO (First dance. Thinklater) – Elena Gigliotti/Claudia Monti

dal 19 al 30 settembre
lunedì/martedì/giovedì dalle 10.30 alle 13 e sabato 1 ottobre

Il taccuino in sala prove: raccontare i processi creativi
Stratagemmi

Info e prenotazioni biglietteria@mtmteatro.it – 02.86.45.45.45

Scarica l’App di MTM Teatro e acquista con un clic

I biglietti sono acquistabili sul sito www.mtmteatro.it e sul sito e punti vendita vivaticket.it. I biglietti prenotati vanno ritirati nei giorni precedenti negli orari di prevendita e la domenica a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

Categorie comunicato stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close