
Venerdì 15 luglio, ore 20:00
(S)legati
produzione ATIR Teatro Ringhiera
di e con Jacopo Maria Bicocchi e Mattia Fabris
luci Alessandro Verrazzi
musiche Sandra Zoccolan
È la storia di un miracolo. Di un’avventura al di là dei limiti umani. Ed è al contempo una metafora: delle relazioni, tutte, e dei legami. La montagna diventa la metafora del momento in cui la relazione è portata al limite estremo, in cui la verità prende forma, ti mette alle strette e ti costringe a “tagliare”, a fare quel gesto che sempre ci appare così violento e terribile, ma che invece, a volte, è l’unico gesto necessario alla vita di entrambe.
INFO IMPORTANTI PER IL PUBBLICO
COME RAGGIUNGERE LE MINIERE: L’ingresso si trova in località Paglio/ Pignolino Parcheggio vicino pista motocross. Per la miniera proseguire a piedi lungo il sentiero indicato
RACCOMANDAZIONI PER L’ACCESSO: Per accedere all’evento è necessario compilare una dichiarazione di responsabilità. L’organizzazione fornirà il caschetto che è obbligatorio indossare. Si consiglia abbigliamento sportivo, caldo (temperatura della grotta 10°C) e calzature idonee. È richiesta una torcia (meglio se frontale). La miniera non è accessibile ai disabili.
Dopo lo spettacolo si potrà partecipare ad una breve visita guidata
INGRESSO 15 €
BIGLIETTERIA : apertura ore 19
PRENOTAZIONI 0345 49443 (9-12/14-17) / info@visitdossena.it