Stagione Teatrale 2022 / 2023 Teatro San Babila

STAGIONE TEATRALE 2022-2023

ll Teatro San Babila presenta per la Stagione 2022-2023 otto spettacoli in abbonamento che accompagneranno lo spettatore da ottobre a maggio.

Un ventaglio di proposte che spaziano dai classici alla drammaturgia contemporanea passando attraverso la commedia musicale. Una stagione ricca di novità frutto di una scelta programmatica mai casuale. Quest’anno una formula di abbonamento ad otto spettacoli particolarmente vantaggiosa.

La stagione parte a fine ottobre con il teatro contemporaneo, Non ti scordar di me, il titolo dello spettacolo portato in scena dalla Compagnia Attori & tecnici, scritto e diretto da Chiara Bonome, interpretato da (in ordine di apparizione) Stefano Messina, Carlo Lizzani, Stefano Dilauro e Marco Simeoli.

L’elemento che rende unico il nuovo spettacolo di Compagnia della Rancia -dall’11 novembre al 4 dicembre(18-19 e 20 novembre in abbonamento)- costituisce infatti anche la sua sfida più grande: far suonare l’intera partitura dei brani per mano degli stessi artisti. Il regista, Mauro Simone, evidenzia che “lo spettacolo ha la sua forza nel gruppo. Una volta nella vita parla della bellezza di sentire un’emozione e i protagonisti privi di nome (un Ragazzo e una Ragazza) ne sottolineano l’universalità. Tutti possono immedesimarsi in questa storia”.

Nota stonata – a dicembre – per la regia di Moni  Ovadia e interpretato da Giuseppe Pambieri e Carlo Greco coinvolgeranno e travolgeranno lo spettatore per renderlo testimone di ciò che è terrificante nell’umano. Interrogandosi sulla possibilità di redenzione per chi sia disposto ad avere coscienza di quale inferno l’essere umano può essere capace di inventare contro il proprio simile.

Il 31 dicembre e a gennaio la Compagnia del Teatro San Babila porta in scena una propria produzione dal titolo Colto in flagrante per la regia di Marco Vaccari, equivoci, scambi di ruolo e sorprese al centro di una farsa dall’intreccio rocambolesco.

Una commedia che ha debuttato per la prima volta nel 1999 e da allora ha collezionato più di 1500 repliche solo in Italia e il suo successo sembra inarrestabile, a febbraio Orgasmo e pregiudizio scritto ed interpretato da Diego Ruiz e Fiona Bettanini per la regia di Pino Ammendola e Nicola Pistoia.

Dimenticate le principesse che tutti conosciamo! Le eroine delle fiabe più famose sono tornate per riscrivere le loro storie e dimostrare a tutti di essere tutt’altro che indifese. A marzo in scena Disincantate! di Dennis T. Giacino per la regia di Matteo Borghi è pronto ad incantare il pubblico del San Babila e a dimostrare che una serata di puro divertimento possa anche far riflettere.

Ad aprile L’avaro di Molière, portato in scena da Andrea Buscemi che cura anche la regia ed Eva Robin’s, con le musiche originali di Niccolò Buscemi. Uno spettacolo diventato repertorio della Compagnia Teatrale Tiberio Fiorilli in scena ormai da parecchi anni e che continua a riscuotere grande successo in tutto lo stivale.

A maggio conclude la Stagione Romeo e Giulietta – L’amore è saltimbanco portato in scena da Stivalaccio Teatro. Un Romeo e Giulietta inedito dove due saltimbanchi si cimenteranno nella celeberrima storia del Bardo che prende forma e si deforma nel mescolarsi di trame, di dialetti, canti, improvvisazioni, suoni, duelli e pantomime.

XXXXXXXXXX

28 e 29 ottobre ore 20,30 ottobre ore 15

COMPAGNIA ATTORI & TECNICI:

NON TI SCORDAR DI ME

con (in ordine di apparizione)

STEFANO MESSINA, CARLO LIZZANI

STEFANO DILAURO, MARCO SIMEOLI

testo e regia Chiara Bonome

Cosa succederebbe se una mattina ci svegliassimo senza ricordare più nulla? È questo il divertente dramma di Ettore, psichiatra che si ritrova nel suo studio improvvisamente privo di ricordi.

XXXXXXXXXX

Dall’11 novembre al 4 dicembre

in abbonamento 18 e 19 novembre ore 20

20 novembre ore 15

COMPAGNIA DELLA RANCIA

UNA VOLTA NELLA VITA (ONCE)

su licenza di Music Theatre International

dialoghi Enda Walsh

musica e liriche Glen Hansard & MarkétaIrglová

tratto dal film “Once” scritto e diretto da John Carney

con Luca Gaudiano, Jessica Lorusso

insieme a 9 artisti che cantano, recitano, danzano e suonano dal vivo

regia Mauro Simone

La storia di un Ragazzo che ha rinunciato all’amore e alle sue canzoni e della Ragazza che lo ha ispirato per sognare di nuovo, è un inno alla vita e alla musica: un racconto emozionante sull’inseguire i propri sogni e sul potere che la musica ha di connetterci tutti, suonato dal vivo dagli stessi interpreti.

XXXXXXXXXX

9 e 10 dicembre ore 20 – 11 dicembre ore 15

NOTA STONATA

GIUSEPPE PAMBIERI – CARLO GRECO

di Didier Caron

regia Moni Ovadia

Filarmonica di Ginevra, Hans Peter Miller direttore d’orchestra di fama internazionale,

alla fine di uno dei suoi concerti, rientrato in camerino, viene importunato più volte

da uno spettatore invadente, Léon Dinkel. Chi è dunque quest’ uomo inquietante?

Ma soprattutto, cosa vuole realmente da Miller?

XXXXXXXXXX

13 e 14 gennaio ore 20 – 15 gennaio ore 15

COMPAGNIA TEATRO SAN BABILA

COLTO IN FLAGRANTE

di Derek Benfieldregia

Marco Vaccari

Debolezze degli uomini maturi! Phil, pur non essendo più un ragazzo e pur essendo sposato con Maggie, non disdegna di correre dietro alle giovani gonnelle. Per l’ennesimo colpo di testa ha bisogno della complicità dell’amico George.

XXXXXXXXXX

17 e 18 Febbraio ore 20 – 19 febbraio ore 15

DIEGO RUIZ FIONA BETTANINI

ORGOGLIO E PREGIUDIZIO

di Diego Ruiz e Fiona Bettanini

regia Pino Ammendola e Nicola Pistoia

Tutti curiosi di spiare una coppia di amici costretta a condividere il letto di un Motel. Da quel letto non scenderanno mai, ma su quel letto affronteranno le loro più intime paure, le reciproche curiosità, le debolezze mai ammesse, finendo col confessarsi segreti e tabù mai rivelati prima.

XXXXXXXXXX

8-9-17-18-19 marzo

In abbonamento 10 e 11 marzo ore 20, 12 marzo ore 15

GIUSEPPE DI FALCO PRESENTA

DISINCANTATE!

di Dennis T. Giacino

versione italiana Nino Pratticò

direzione musicale Eleonora Beddini

coreografie Luca Peluso

regia Matteo Borghi

Quello che le Principesse non dicono… Pensi che la vita da principessa delle fiabe sia meravigliosa come hai sempre visto nei film? Beh, Biancaneve, Cenerentola, la Bella Addormentata e le altre Principesse più famose di sempre sono pronte per cambiare le regole e riscrivere le loro storie!

XXXXXXXXXX

14 e 15 aprile ore 20 – 16 aprile ore 15

L’AVARO

di Molière regia Andrea Buscemi

con ANDREA BUSCEMI – EVA ROBIN’S

e con LIVIA CASTELLANA – FRANCESCO TAMMACCO – PANTALEO ANNESE – MARTINA BENEDETTI – NICOLA FANUCCHI – REBECCA FANUCCHI –

musiche originali Niccolò Buscemi

Il leggendario avaro del teatro di tutti i tempi è un maniacale risparmiatore, patologicamente attaccato al possesso fisico, quasi carnale, dell’oro e si priva di tutto pur di accumulare danaro, per cui non si fa scrupoli a praticare anche l’usura. Costringe a vita grama sé stesso e la sua famiglia.

XXXXXXXXXX

12 e 13 maggio ore 20 – 14 maggio  ore 15

STIVALACCIO TEATRO:

ROMEO E GIULIETTA, L’AMORE È UN SALTIMBANCO

con ANNA DE FRANCESCHIMICHELE MORI – MARCO ZOPPELLO

testo e regia Marco Zoppello

Una coppia di ciarlatani saltimbanco dai trascorsi burrascosi, viene incaricata di dare spettacolo con la più grande storia d’amore che sia mai stata scritta: Romeo e Giulietta.

XXXXXXXXXX

CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE 2022-2023 dal 1 al 30 giugno e dal 20 settembre, da martedì a venerdì dalle ore 9 alle ore 13
TEATRO SAN BABILA Corso Venezia 2/A tel.0246513734 info@teatrosanbabilamilano.itwww.teatrosanbabilamilano.it

SPETTACOLI IN ABBONAMENTO venerdì e sabato ore 20   domenica ore 15     ABBONAMENTO A 8 SPETTACOLI € 80  
BIGLIETTI PROSA Intero € 20, Under 30-Over 65  15

BIGLIETTI UNA VOLTA NELLA VITA (ONCE) dall’11 novembre al 4 dicembre: in ABBONAMENTO 18 e 19 novembre ore 20, 20 novembre ore 15, Intero platea e file A e B balconata € 43Intero file da C a H balconata € 36Ridotto platea e file A e B balconata € 36Ridotto file da C a H balconata € 29


   









Categorie comunicato stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close