“Call Medea” incontri conoscitivi per lo spettacolo “Medea, una strega” all’MTM Teatro Litta

Call Medea  – 27, 28, 29 e 30 giugno 2022 – Teatro Litta

Incontri conoscitivi con attrici interessate allo spettacolo “Medea, una strega” di Euripide.

In occasione della nuova produzione di MTM “Medea, una strega”, in programma all’interno della prossima stagione teatrale 2022 2023 di MTM, il regista Filippo Renda propone tre giorni di incontri conoscitivi con attrici interessate alla produzione.

Gli incontri si svolgeranno nei giorni 27, 28, 29 e 30 giugno 2022 negli spazi del Teatro Litta (C.so Magenta, 24) e sono aperti ad attrici domiciliate a Milano; non costituiscono un provino ma un primo step di conoscenza e condivisione di materiali, pertanto non sono richiesti pezzi recitati.

All’interno degli incontri il regista metterà a confronto con le partecipanti il proprio sguardo su questo nuovo lavoro a partire dalla lettura delle opere “Medea” di Euripide, “Realismo capitalista” di Mark Fisher, “King Kong théorie” di Virginie Despentes e “Manuale di autodistruzione” di Marian Donner, pertanto è caldeggiata la lettura di questi testi a chi volesse prendere parte agli incontri.

Per inviare la propria candidatura inviare il proprio curriculum a: filipporenda@mtmteatro.it

Filippo Renda

Diplomato come attore alla scuola del Piccolo Teatro di Milano si occupa di regia, drammaturgia e pedagogia teatrale.

Autore, regista, attore, 33 anni, dopo il diploma alla scuola del Piccolo Teatro di Milano muove i primi passi come assistente di Luca Ronconi in due produzioni del Piccolo Teatro. Con gli spettacoli di sua ideazione circuita anche in festival come Primavera dei Teatri, Castel dei Mondi e Colline Torinesi ed è prodotto da realtà affermate come il Teatro della Tosse o il Teatro delle Donne. Tra le sue regie “Ghertruda, la mamma di A.” è prodotto dal Teatro CTB di Brescia.

Dal 2018 collabora stabilmente con Manifatture Teatrali Milanesi e dirige il festival di divulgazione scientifica “Margherita Hack” e con Stefano Cordella il festival di teatro indipendente “Hors”.

Tra le sue drammaturgie “Circeo, il massacro”, scritto con Elisa Casseri, è pubblicato da Hystrio nel 2021. Come autore realizza, con Beppe Salmetti, il programma “Duel – Teatro a singolar tenzone” per Radio 24. Come pedagogo, oltre a tenere annualmente workshop per professionisti, è docente di recitazione e acting coach presso l’Accademia Litta e la scuola Grock.

Categorie Varie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close