
10 / 15 maggio | sala Bausch
Sono solo nella stanza accanto
Regia Giacomo Ferraù
drammaturgiaTobiaRossi
con Edoardo Barbone ed Eugenio Fea
realizzazione scene e disegno luci Giuliano Almerighi
paesaggi sonori Danilo Randazzo
Coproduzione Ecodifondo / Compagnia Caterpillar
Torna in scena all’Elfo Puccini questo racconto sull’adolescenza, che aveva colpito ed emozionato il pubblico nella scorsa edizione di Nuove storie.
Due gamer adolescenti iniziano a sospettare che un loro compagno di gioco online, assente da troppo tempo, sia il ragazzo suicida di cui parlano tutti i media.
Il dubbio li porta a scoperchiare botole nere, ma anche a cercare un contatto più intimo e diretto con l’altro, pur non essendosi mai visti, protetti dagli avatar e da un mondo virtuale che si rivela mostruosamente simile a quello reale.
Un racconto dolce amaro di crescita e scoperta di sé, che riflette non solo sulla piaga sociale del bullismo, ma su ombre e contraddizioni del nostro presente.
Il 23 febbraio 2018 il diciassettenne Michele Ruffino si getta da un ponte nei pressi di Torino. Il ragazzo, affetto da una lieve disabilità fisica, veniva definito dai compagni di scuola ‘storpio’, ‘zoppo’, ‘sfigato’. Le umiliazioni, le continue vessazioni, le torture psicologiche hanno alimentato le fiamme del palazzo della sua esistenza, fino a renderlo invivibile.
LA COLLABORAZIONE ECODIFONDO / CATERPILLAR
Dopo i successi di Tamburi nella notte, regia di Francesco Frongia e assistente alla regia Giacomo Ferraú e Martiri, regia di Bruno Fornasari, nel 2018 nasce la Compagnia Caterpillar: un gruppo di attori diplomati nel 2017 all’Accademia dei Filodrammatici con medaglia d’oro.
Il lavoro della Compagnia Caterpillar, che tratta tematiche sociali e mette al centro storie di giovani, credendo nella cultura come forma di intervento nella società, incrocia subito il lavoro di EcodiFondo, il suo sguardo sulla contemporaneità e vocazione al teatro civile, sia nella sensibilità artistica che nelle pratiche di lavoro. Ne sono testimonianza il ruolo svolto da Ilaria Longo come sostituta di Giulia Viana nello spettacolo Pollicino; la partecipazione di più membri di Caterpillar alla produzione Ecodifondo La Notte di Antigone.
TEATRO ELFO PUCCINI, sala Bausch, corso Buenos Aires 33, Milano–Mart/Sab. ore 19.30; dom. ore 15.30 – Durata: 1 ora e 10 minuti – Prezzi: intero € 33 / rid. giovani e anziani €17,50 / online da € 16,50 – Info e prenotazione: tel. 02.0066.0606 – biglietteria@elfo.org