“Black Box – Dentro l’algoritmo” al Pacta Salone

Festival ScienzaInScena Pent-Atto al PACTA SALONE

BLACK BOX – dentro l’algoritmo

In prima assoluta dal 20 gennaio celebra i 20 anni del Progetto TeatroInMatematica

Dopo l’ouverture con Maria Gaetana Agnesi, la matematica benefattrice del ‘700, continua al PACTA SALONE la quinta edizione del Festival ScienzaInScena Pent-Atto, prodotto da PACTA . dei Teatri, con la direzione artistica di Maria Eugenia D’Aquino, in collaborazione con le principali istituzioni scientifiche nazionali tra cui il Politecnico di Milano, l’INAF Istituto Nazionale di Astrofisica, il Civico Planetario di Milano e il festival Teatro della Meraviglia di Trento, a cui si aggiungono quest’anno l’Università di Camerino e il Department of History University of California, Berkeley.

Dal 20 al 30 gennaio 2022 debutta, in prima assoluta, BLACK BOX – dentro l’algoritmo, uno spettacolo di grande attualità che getta uno sguardo sul tema degli algoritmi e sul loro impatto nella vita quotidiana, a partire da una semplice domanda: ha senso parlare di libertà in un mondo senza più privacy, in cui ogni gesto, azione o pensiero sono osservati?

Il progettoTeatroInMatematica, ideato da Maria Eugenia D’Aquino, celebra il ventesimo compleanno con questa prima assoluta.

Cluster, un data mining analyst lavora per una importante società di analisi dati. Insieme a lui è Alice, l’intelligenza artificiale che gestisce l’ambiente di lavoro, gli fornisce i compiti da svolgere e controlla la sua performance, una macchina che lo conosce così bene da creare con lui un rapporto quasi umano. E poi c’è Celia….

Attraverso lo studio di flussi di dati, comportamenti da osservare, decisioni da prendere, quella che sembra una giornata di lavoro come tutte le altre si trasforma in un’avventura quando Alice propone a Cluster di entrare in Black Box, un gioco di realtà virtuale innovativo, diverso da tutti gli altri perché simile alla vita. La decisione di Cluster cambierà per sempre il suo modo di vedere non solo il proprio lavoro, ma anche il mondo in cui vive e sé stesso.

A seguire nel Festival ScienzaInScena Pent-Atto:

Si prosegue con l’esplorazione di altre discipline scientifiche legate alla medicina e alla salute: l’1 e 2 febbraio 2022 PAROLE MUTE, una testimonianza autobiografica sull’Alzheimer di e con Francesca Vitale;il 4 e 5 febbraio 2022, BUTTERFLY,a porre la domanda sulla necessità del successo e dell’evitare il fallimento, attraverso l’esperienza di vita della dottoressa attrice Margherita Lisciandrano. L’8 e 9 febbraio 2022, in scena ROMANZO DI UN’ANAMNESI di e con Sara Parziani, la storia di una bambina di fronte a una “malattia rara”. Il 10 e 11 febbraio 2022 la compagnia Arditodesìo – Jet Propulsion Theatre con SE.NO., porta in scena un testo in prima assoluta che indaga sulle trasformazioni nel bene e nel male dei corpi aggrediti dai killer del nostro secolo.

Presenti anche due spettacoli per ScienzaInScena for Kids, il 30 gennaio 2022 NINA DELLE STELLE, una favola moderna sul legame indissolubile fra uomo, Natura, istruzione e diritti e il 6 febbraio 2022 LEONARDO CURIOSO sul genio di Leonardo da Vinci.

PACTA SALONE

  • Dal 20 al 30 gennaio 2022 ScienzaInScena

BLACK BOX     

dentro l’algoritmo

progetto TeatroInMatematica di Maria Eugenia D’Aquino

drammaturgia Riccardo Mini

consulenza scientifica Massimo Mazzotti, Director Professor Department of History University of California, Berkeley

con Maria Eugenia D’Aquino, Lorena Nocera, Riccardo Magherini

regia Riccardo Magherini

musiche originali Maurizio Pisati

disegno luci Manfredi Michelazzi

spazio scenico Fulvio Michelazzi

oggetti di scena Ernesto Jannini

assistente alla regia Fabrizio Kofler

costruzioni Eliel Ferreira de Sousa

produzione PACTA . dei Teatri – TeatroInMatematica ScienzaInScena

INFORMAZIONI GENERALI

Dove siamo: PACTA SALONE via Ulisse Dini 7, 20142 Milano

MM2 P.zza Abbiategrasso-Chiesa Rossa, tram 3 e 15, autobus 65, 79 e 230

Per informazioni: www.pacta.org tel. 0236503740 – mail biglietteria@pacta.orgpromozione@pacta.orgufficioscuole@pacta.org

Orari spettacoli: martedì – sabato ore 20.45 | domenica ore 17.30 – lunedì riposo eccetto i lunedì di pactaSOUNDzone e altri programmati alle 20.45. In caso di spettacoli di sette o più giorni, giovedì ore 19.00 – VERIFICARE SUL SITO GLI ORARI

Orari biglietteria: via Ulisse Dini 7, 20142 Milano

nei giorni di programmazione la biglietteria apre 90’ prima dello spettacolo

Acquisto biglietti:www.pacta.org

Prezzi biglietti: Intero €24 | Rid. Convenzioni, CRAL e gruppi (min. 10 persone) €16 | Under 25/over 60 €12 | gruppi scuola €9 | per gli spettacoli della rassegna PARAPIGLIA biglietti €7 per tutti.

ABBONAMENTO SCIENZAINSCENA (ingresso a tutti gli eventi) €30

L’ingresso al teatro sarà consentito esclusivamente su presentazione della Certificazione Verde Covid-19 rafforzata e indossando una mascherina FFP2

Categorie comunicato stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close