
Argonauti e Xanax
Secondo appuntamento per Teatro+Tempo Presente
L’atteso spettacolo di Compagnia Caterpillar:
un thriller teatrale contemporaneo dedicato all’era dell’ansia
NOTE DI REGIA
La parola ansia oggi fa parte del nostro dizionario quotidiano e quasi ognuno di noi sa, per esperienza diretta o indiretta di amici o conoscenti, cosa sia un ansiolitico, un tranquillante o un attacco di panico. È normale per noi pensare agli anni che ci aspettano con un piccolo e inconfessabile timore nel cuore. Sono problemi che viviamo ogni giorno ma di cui parliamo poco e male. Il motivo? Paura, certo. Ma cos’è la paura? La paura è questo cane che si morde la coda e che più morde più ha fame, in un cerchio senza fine. A meno che non smettiamo di mordere e rompiamo il cerchio, a meno che non si tenti di vincere l’ansia di ciò che verrà – il terrore di una prossima pandemia o di un altro insuccesso personale – con l’unica cosa che abbiamo sempre a portata di mano, il presente. E il presente è una pianta che si coltiva con qualcuno, mai da soli. Argonauti e Xanax è tutto questo tentativo di ripartire da ciò che abbiamo: lo sforzo di una giovane ciurma di riprendersi il futuro nel modo in cui gli antichi ci hanno insegnato. Insieme.
TEATRO BINARIO 7 ARGONAUTI E XANAX testo e regia Daniele Vagnozzi con Luigi Aquilino, Edoardo Barbone, Denise Brambillasca, Gaia Carmagnani, Pietro De Nova, Eugenio Fea, Ilaria Longo assistente alla regia Noemi Radice assistente alla drammaturgia Valentina Sichetti scenografie e costumi Gaia Carmagnani paesaggi sonori Danilo Randazzo produzione Compagnia Caterpillar con il patrocinio di Ordine degli Psicologi della Lombardia nell’ambito della residenza al Teatro Filodrammatici di Milano con il sostegno di Fondazione Monza e Brianza – Progetto Youth Bank 2019, Teatro Binario 7 progetto scuole in collaborazione con Jonas Monza e Brianza Onlus si ringrazia ACS Abruzzo e Molise – progetto Zone Libre Date spettacoli giovedì 21 ottobre alle 21 venerdì 22 ottobre alle 21 sabato 23 ottobre alle 21 domenica 24 ottobre alle 16 Biglietti intero 18 € | Carta Più Feltrinelli 15 € | ridotto e abbonati 12 € | allievi Binario 7 10 € | under 18 6 € Si consiglia l’acquisto online su www.binario7.org Per informazioni e prenotazioni: Teatro Binario 7via Filippo Turati 8, Monza039 2027002 | biglietteria@binario7.org |