
Studio Murena
Primo appuntamento per la rassegna
Terra. Musica, voci e paesaggi sonori
Sul palco Studio Murena
Studio Murena è uno dei volti più freschi e meno allineati del panorama rap italiano. Un ponte tra l’Europa contaminata e un angolo della città che si muove sempre a ritmo sostenuto come i Navigli. Nasce a Milano nel 2018 da cinque talentuosi musicisti del conservatorio: Amedeo Nan (chitarra elettrica), Maurizio Gazzola (basso elettrico), Matteo Castiglioni (tastiere e synth), Marco Falcon (batteria) e Giovanni Ferrazzi (elettronica, sampler). Dopo aver pubblicato il suo primo lavoro, “Crunchy Bites”, il gruppo ha avuto la possibilità di esibirsi su grandi palchi quali JazzMI, MusicalZOO e Jazz On TheRoad. Successivamente Studio Murena si orienta verso sonorità più scure includendo nella sua formazione l’MC Carma che caratterizza il progetto con strofe rap di intenzione conscious e impegnate. Nel corso del 2019 il gruppo ottiene numerose gratificazioni tra cui il primo posto al Pending Lips Festival organizzato da Costello’s e alla JamForTheFuture organizzata da JazzMi concretizzando, poi, la possibilità di condividere palchi importanti con artisti di spessore quali The Comet is Coming, Davide Shorty & Funk ShuiProject e Inoki.
Rappresentando con orgoglio tutte le realtà incluse nel suo personale suono, il gruppo ultima in studio durante la pandemia i lavori per l’uscita del suo nuovo progetto che, grazie alla collaborazione con Costello’s, inizia un cammino in ascesa ricco di soddisfazioni. I primi segnali arrivano da Alessio Bertallot, che inserisce i singoli ufficiali “Password” e “Arpa e Tamburo” all’interno del suo programma Casa Bertallot. Subito dopo è la volta di Ghemon, che inserisce “Arpa e Tamburo” nella sua playlist sulla Nuova Scena creata per Tidal.
Con i nuovi singoli “Marmo”, “Eclissi” e “Long John Silver”, usciti tra luglio e novembre 2020, viene certificato ufficialmente il valore del collettivo, che arriva alla presentazione del nuovo disco “Studio Murena” (Costello’sRecords, The Orchard) con ben due brani presenti sulla prestigiosa playlist global Jazz Rap di Spotify. Numerose le recensioni entusiastiche sui più rilevanti media settoriali. Studio Murena annuncia allora una nuova collaborazione: quella stretta con Radar Concerti che, durante l’evento dedicato alla Milano Music Week della MilanoDigital Week 2021, preparo alla band una entusiasmante estate di appuntamenti di alto profilo (dal MiManchi organizzato dal Mi Ami Festiva al Locus Festival, passando per l’Ortigia Sound Festival, ApolideFestival e tanto altro ancora).
TEATRO BINARIO 7 STUDIO MURENA con Amedeo Nan, chitarra elettrica Maurizio Gazzola, basso elettrico Matteo Castiglioni, tastiere e synth Marco Falcon, batteria Giovanni Ferrazzi, elettronica e samplergenere Hip Hop, Trip Hop, Jazz Data spettacolo sabato 2 ottobre alle 21 Biglietti intero 12 € | ridotto 10 € | allievi Binario 7 10 € | under 18 6 € Si consiglia l’acquisto online su www.binario7.org Per informazioni e prenotazioni:Teatro Binario 7via Filippo Turati 8, Monza039 2027002 | biglietteria@binario7.org |