
PROSA
Dal 12 al 24 ottobre 2021
Giulio Corso
LIOLÀ
di Luigi Pirandello
con Enrico Guarneri
Adattamento e regia Francesco Bellomo

Dal 4 al 17 novembre 2021
Monica Guerritore
L’ANIMA BUONA DI SEZUAN
di Bertolt Brecht
regia Monica Guerritore
Traduzione e adattamento Roberto Menin
Ispirata all’edizione di Giorgio Strehler (Milano
1981)

Dal 18 al 30 gennaio 2022
Alessio Boni Serra Yilmaz
DON CHISCIOTTE
Adattamento Francesco Niccolini
con Marcello Prayer
Regia Roberto Aldorasi, Alessio Boni, Marcello Prayer
Dall’8 al 20 febbraio 2022
Giuseppe Zeno Fabio Troiano
I SOLITI IGNOTI
Adattamento teatrale di Antonio Grosso e Pier
Paolo Piciarelli tratto dalla sceneggiatura di Mario
Monicelli, Suso Cecchi d’Amico, Age & Scarpelli
Regia Vinicio Marchioni
Dal 22 febbraio al 6 marzo 2022
Eros Pagni
ENRICO IV
di Luigi Pirandello
regia Luca De Fusco

Dall’8 al 20 marzo 2022
MINE VAGANTI
uno spettacolo di Ferzan Ozpetek
Dal 29 marzo al 10 aprile 2022
Antonio Catania Gianluca Ramazzotti Paola Quattrini
SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA GROSSA
Due atti di Ray Cooney
Versione italiana Iaia Fiastri
Regia originale Pietro Garinei
Nuova messa in scena di Luigi Russo

Dal 3 al 15 maggio 2022
Corrado Tedeschi Martina Colombari
MONTAGNE RUSSE
di Eric Assous
Traduzione Giulia Serafini
Regia Marco Rampoldi

FUORI ABBONAMENTO
Dal 4 al 16 gennaio 2022
Vincenzo Salemme
NAPOLETANO? E FAMME ‘NA PIZZA!
uno spettacolo di Vincenzo Salemme
CABARET
Data in via di definizione
Angelo Duro
ANGELO DURO DA VIVO
di Angelo Duro

1 ottobre 2021
PanPers
10 ANNI DI MINCHIATE
di Andrea Pisani, Luca Peracino, Cristiano Fantechi,
Antonio Losito, Fabio Borghino ( Alisei)
4 ottobre 2021
Moni Ovadia Dario Vergassola
UN EBREO, UN LIGURE E L’EBRAISMO
DIALOGO TRA UN EBREO E UN LIGURE SULL’UMORISMO

Dal 28 al 31 ottobre 2021
Debora Villa
GLI UOMINI VENGONO DA MARTE, LE DONNE DA VENERE
Scritto da Paul Dewandre
18 – 19 novembre 2021
Giovanni Vernia
VERNIA O NON VERNIA
scritto da Giovanni Vernia e Paolo Uzzi
Collaborazione ai testi Pablo Solari
Regia Paola Galassi e Giampiero Solari
12 – 13 aprile 2022
Antonio Ornano
L’ORNANO FURIOSO
Monologo cavalleresco di stand up comedy
scritto da Antonio Ornano, Simone Repetto, Carlo Turati, Matteo Monforte
27 – 28 aprile 2022
Paolo Cevoli
LEZIONI DI MARKETING ROMAGNOLO

EXTRA
29 – 30 settembre 2021
Edoardo Sylos Labini
IL SISTEMA
uno spettacolo di Edoardo Sylos Labini
Adattamento teatrale Angelo Crespi
tratto dall’omonimo libro di Alessandro Sallusti e Luca Palamara edito da Rizzoli
Dall’ 8 al 10 ottobre 2021
Luca Argentero
È QUESTA LA VITA CHE SOGNAVO DA BAMBINO?
Di Gianni Corsi, Edoardo Leo e Luca Argentero
Regia di Edoardo Leo
11 ottobre 2021
ABBA DREAM
OMAGGIO ALLA LEGGENDA DEGLI ABBA

18 ottobre 2021
Jacopo Maria Bicocchi Mattia Fabris
(S)LEGATI
LA STORIA VERA DEGLI ALPINISTI JOE SIMPSON E SIMON YATES
di Jacopo Bicocchi e Mattia Fabris
25 – 26 ottobre 2021
Gabriele Pignotta
TOILET
scritto e diretto da Gabriele Pignotta

3 novembre 2021
Emiliano Toso
SIAMO MUSICA EMILIANO TOSO EXPERIENCE A 432HZ
14 novembre – 19 dicembre 2021
13 marzo 2022
Leonardo Manera Alessandro Milan
OH MIA BELA MADUNINA
IL RACCONTO DI MILANO TRA OSPITI, MUSICA E CABARET
21 novembre 2021
Monica Bellucci
MARIA CALLAS (LETTERE E MEMORIE)
Regia Tom Volf

22 novembre 2021
Matilde Facheris, Virginia Zini, Sandra Zoccolan
ALMENO TU NELL’UNIVERSO
OMAGGIO A MIA MARTINI
di Matilde Facheris, Virginia Zini e Sandra Zoccolan
Dal 23 al 28 novembre 2021
Vittorio Sgarbi
DANTE GIOTTO
uno spettacolo di Vittorio Sgarbi
Musiche composte ed eseguite dal vivo da Valentino Corvino
2 – 3 dicembre 2021
Drusilla Foer
ELEGANZISSIMA RECITAL
di Drusilla Foer
Direzione artistica Franco Godi

Dal 4 all’8 dicembre 2021 ( 6 dicembre no recita)
Raul Cremona
LA MAGIA DI SANT’AMBROEUS
25 – 26 maggio 2022
Rossella Brescia
CARMEN
di Luciano Cannito
Musica Georges Bizet e Marco Schiavoni

FAMILY
2 – 3 ottobre 2021 – ore 15.30 e 17.30
FONDAZIONE AIDA
IL GRUFFALO’

16 ottobre 2021 – ore 15.30
UN TEATRO DA FAVOLA
NON E’ COLPA DELLA CICOGNA

30 ottobre 2021 – ore 15.30 e 17,30
UN TEATRO DA FAVOLA
LA FAMIGLIA TRANSYLVANIA 1 E 2
6 novembre 2021 – ore 15.30
UN TEATRO DA FAVOLA
BIANCANEVE E I 7 (?) NANI

27 novembre 2021 – ore 15.30
LA CASA DELLE STORIE
CAPPUCCETTO ROSSO
11 dicembre 2021 – ore 15.30
UN TEATRO DA FAVOLA
LA MERAVIGLIOSA FAVOLA DEL GRINCH E DEL NATALE
19 dicembre 2021 – ore 11.00
UN TEATRO DA FAVOLA
RACCONTO DI NATALE
9 gennaio 2022 – ore 11.00
LA CASA DELLE STORIE
I TRE PORCELLINI

22 gennaio 2022 – ore 15.30
UN TEATRO DA FAVOLA
ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE

12 febbraio 2022 – ore 15.30
LA CASA DELLE STORIE
IL GATTO CON GLI STIVALI
26 febbraio 2022 – ore 15.30
UN TEATRO DA FAVOLA
AVENGERSERSERERS E LE PRINCIPESSE
12 marzo 2022 – ore 15.30
LA CASA DELLE STORIE
IL LUPO E I SETTE CAPRETTI
26 marzo 2022 – ore 15.30
UN TEATRO DA FAVOLA
CENERENTOLA

Abbonamenti Prosa in vendita fino al 18 ottobre a partire da € 180,00
Biglietti spettacoli da € 15,50 + prevendita a € 40,00 + prevendita
Biglietti rassegna Family da €4,50 + prevendita a € 16,50 + prevendita
La conferenza stampa di presentazione del cartellone della stagione teatrale è avvenuta stamani.
Ecco il link di parte della registrazione video con l’indicazione del minutaggio relativo ai diversi interventi.