Il Cielo sotto Milano, il primo teatro al mondo in un metrò
5 e 6 aprile 2019
Tragici a pezzi
Lettura scenica di e con Omar Nedjari
direzione artistica di Anna Zapparoli e Mario Borciani
scene e costumi di Marina Conti
realizzate da Giuliano Ghirimoldi
produzione ATIR Teatro Ringhiera di Milano
La voce di Dioniso è un’amichevole concessione di Massimo Popolizio da “Baccanti” con la regia di Luca Ronconi – Piccolo Teatro di Milano 2003
Ogni tragedia greca degna di questo nome ha almeno un messaggero che arriva solo quando sono tutti morti, o ciechi, o pazzi. Un monito a chi crede che il ritardo non sia una tragedia. Il messaggero non ha nome: a volte è solo messaggero, se gli va bene è l’Araldo, se gli va di lusso è “araldo di Creonte”. Se invece è sfortunato è “secondo messaggero” e finisce che il messaggio l’hanno già consegnato…
“Non puoi scrivere una tragedia senza messaggero!” diceva spesso Aristotele ad Alessandro Magno, che riuscì a conquistare la Grecia proprio perché nessuno li aveva avvertiti.Un viaggio paradossale nella storia della Grecia e della sua letteratura drammatica, dalla Tragedia alla Commedia, per scoprire i retroscena dei nostri miti e gli ultimi gossip sui personaggi famosi del tempo, nell’attesa che l’invasore ci conquisti”. (Omar Neddyari)
Tragici a pezzi
viale Molise, stazione ferroviaria del passante di Porta Vittoria
contributo spettacolo: 15€ (spettacolo + un piatto + vino o birra) o 10€ (sconto under26 con esibizione documento, comprensivo di spettacolo + un piatto + vino o birra)
Per prenotazioni: 0291538705 o il +393402467270