“La merda” – MTM Teatro Leonardo – Recensione

MTM – Teatro Leonardo
28 febbraio – 2 marzo 2019
LA MERDA 
di Christian Ceresoli 
con Silvia Gallerano 
una produzione Frida Kahlo con Richard Jordan Productions   in collaborazione con Summerhalle (Edinburgh)
e Teatro Valle occupato di Roma  
Production Manager Marco Pavanelli 
tecnico Giorgio Gagliano
durata 1h
Si consiglia la visione a un pubblico adulto 

Entri in sala e sul palcoscenico è seduta su un alto sgabello l’attrice Silvia Gallerano, nuda, a gambe accavallate, mentre  biascica in un microfono, con voce sommessa  qualcosa di non comprensibile. Le luci della sala sono accese e, a mano a mano che si va riempiendo di spettatori, lei gentilmente si rivolge loro di non fotografarla perché è nuda. Quando la sala è piena fino all’inverosimile inizia il monologo.

Racconta di sé, delle sue cosce tropo grosse, del suo seno prosperoso ma non in forma, e della sua faccia che definisce brutta. Lei che  fin da piccola voleva diventare una modella o un’attrice o, comunque, un personaggio riconoscibile da un pubblico sempre più sensibile e affascinato dalla bellezza.

Sono, questi i tempi, con i quali devi attrarre il prossimo e, per farlo, dimostrarti pronta a qualsiasi richiesta. Un anno di massaggi di un’ora al giorno non ti è bastato a snellire le cosce. Tutto il di più che la gente maschera o copre è costituito da rifiuti, quindi la merda, che è il massimo dei rifiuti, diventa la protagonista della tua malagrazia fisica: anche in questo modo acquisisci un’identità, anche se non apprezzata. La bulimia è il tuo problema, quello che ti causa il malessere maggiore. Non serve a nulla mostrarsi pacifici, disponibili, se leggi disgusto negli occhi degli altri. E allora ti mostri senza pudore, non solo nella figura ma anche negli episodi che racconti. e, per raccontarli meglio, per apparire ancora più sgradevole, distorci la bocca, parli con voce che appare in molti punti ributtante. E nel momento in cui comprendi che per essere una donna uguale alle altre, non ti neghi nulla, rinunci ai tuoi veri gusti, fai sesso con il primo che ti capita anche se non ti piace e violenti così la tua vera indole e racconti con spudoratezza le ipocrisie cui sei stata costretta a usate. 

Il pubblico rimane ipnotizzato da questo monologo sproloquiante che ha del surreale e in certi casi diventa anche grottesco da suscitare un’amara risata. 

Non ha fine questo monologo, potrebbe, anzi continuare ad libitum perché la società di oggi non prende coscienza dei valori e, se mai tende sempre di più al narcisismo e all’egoismo. Lo dimostra il fatto che “La merda” è diventato uno spettacolo cult : scritto nel 2012 riempie ancora oggi i teatri di tutto il mondo riscuotendo il gradimento da parte dei critici più importanti.

L’autore Cristian Ceresoli ha dichiarato che “La merda” è solo il primo capitolo di un progetto di 10 opere, un “decalogo del disgusto” che parla di un flusso di coscienza che è la “padrona” di ogni donna che sia disposta a qualsiasi cosa per poter raggiungere il mondo dello spettacolo.

MTM  lo sta proponendo al teatro Leonardo dopo l’enorme successo riportato lo scorso anno. Alla prima di ieri sera era tutto sold out e qualche aspirante spettatore purtroppo non è potuto entrare. Il pubblico fortunato che è riuscito a vedere il monologo ne è rimasto entusiasta, viste le prolungate chiamate in scena della protagonista.

INFORMAZIONI

MTM Teatro Leonardo Via Andrea Maria Ampère, 1
da venerdì a sabato ore 20:30

Biglietti: Intero: 25€ – Under 26:16€ – Over 65:12€ –  spettacolo in abbonamento

Abbonamenti: Arcobaleno – 6al Litta – UNI 4al Litta – UNI 4al Leonardo – Carta Regalo CONTENUTI ZERO VARIETA’ – Abbonamenti liberi a partire da

BIGLIETTERIA MTM: 02 86 45 45 45 – biglietteria@mtmteatro.it

Prenotazioni e prevendita da lunedì a sabato dalle 15:00 alle 20:00

Biglietti e abbonamenti sono acquistabili sul sito www.mtmteatro.it e sul sito e punti vendita vivaticket.it. I biglietti prenotati vanno ritirati nei giorni precedenti negli orari di prevendita e la domenica a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo. Per questo spettacolo i biglietti si potranno acquistare anche su www.ticketone.it

(Carlo Tomeo)

Categorie RECENSIONI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close