Corrado d’Elia – Cirano de Bergerac – comunicato stampa

4, 5, 6 febbraio – ore 20.30 | Teatro Menotti

CIRANO DI BERGERAC
assistenti alla regia Marco Brambilla, Marco Rodio, Anna Troiano
con Corrado d’Elia, Chiara Salvucci, Marco Brambilla
e con Andrea Bonati, Giovanni Carretti, Francesco Cordella, Federica D’Angelo, Carlo Di Florio, Alessandro Labiad, Stefano Pirovano, Denise Ponzo, Marco Rodio
scene Fabrizio Palla foto di scena Angelo Redaelli
tecnico luci Christian Laface – tecnico audio Gabriele Copes
grafica Chiara Salvucci​

Cari amici, ci siamo!!!
Lunedì 4 febbraio Cirano arriva a Milano, al Teatro Menotti.
Vi scriviamo quindi per informarvi che i posti rimasti sono pochissimi!!

Sarà come sempre un momento di grande festa e di grande teatro che Corrado d’Elia e tutta la Compagnia condividerà con voi!​

Uno spettacolo davvero imperdibile, un cult che da tanti anni appassiona pubblico e critica… non potete mancare!
Un vero e proprio caso teatrale (La Repubblica)

Uno spettacolo da record, una regia scattante, che toglie a Rostand la polvere (La Repubblica)

Fenomeno Cirano, anni di repliche per lo spettacolo “cult” del mattatore Corrado d’Elia. (Corriere della Sera)

Cirano minimalista d’Elia innova il teatro. (Il Giornale)

Un manifesto generazionale. (Il Messaggero)

Un Cirano che affascina! (Corriere del Trentino)

Un’appassionante e intensa performance (Repubblica – Roma)

Un classico sapientemente ricomposto in una nuova veste visionaria. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Una delle cinque storie che fanno il teatro. La storia d’amore per eccellenza! (La Gazzetta di Vicenza)

Un capolavoro da non perdere, uno spettacolo da gustare tutto d’un fiato (Due2righe.com)

Il tempo che passa non scalfisce la vitalità e la poesia del Cirano di Corrado d’Elia… Questa bellissima messa in scena conserva intatta la stessa energia esplosiva degli esordi… Una compagnia perfetta, scatenata in una rappresentazione incredibilmente dinamica, intensamente fisica… (Gloria Bondi – Cinelab.it)

La regia sapiente e una scenografia semplice ma non povera aiutano a capire appieno le diverse ambientazioni e le prospettive suggerite. I movimenti degli attori, a volte frenetici, e i cambi repentini del piano inclinato regalano un gran ritmo alla pièce… (Artslife)

Fragorosi applausi… Ne sono passati di anni sotto al naso ma questo Cirano sa certamente assaporare il profumo della vita. (Valentina Naccarato – Milanoteatri.it)

Una macchina perfetta con una scenografia scabra, riempita dalla fisicità degli attori, che la animano, la percorrono, la saltano, la vivono. (Silvia Arosio – Riflettori su…)

la vicenda si svolge in un tempo lontano ma questo Cirano, interpretato dallo stesso d’Elia, ci si rivela come un nostro esuberante contemporaneo… (Ombretta De Biase – Corriere dello Spettacolo)

Vent’anni e non sentirli… (Silvana Costa – Artalks.net)
acquisto on-line qui
per prenotazioni telefonate allo 02.36592544
o scrivete a biglietteria@tieffeteatro.it

Vi aspettiamo a teatro per una nuova emozione!
Compagnia Corrado d’Elia
via Savona 10 20144 Milano
info@corradodelia.it
www.corradodelia.it

Categorie Comunicati Stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close