“Conversazioni con Testori” al Teatro Oscar – comunicato stampa

EVENTO SPECIALE – (NON) COMPLEANNI
Da giovedì 25 a sabato 27 maggio 2023, ore 20.30
Domenica 28 maggio 2023, ore 16:00
TEATRO OSCAR – Via Lattanzio 58/a, Milano
CONVERSAZIONI CON TESTORI
dal libro di Luca Doninelli
con Andrea Soffiantini
regia di Paolo Bignamini
adattamento e aiuto regia Giulia Asselta
scene e costumi Nani Waltz
disegno luci Dario Filippi
produzione Teatro de Gli Incamminati
da un’idea di Casa Testori
in collaborazione con AIC Associazione Italiana Centri Culturali
«La mia natura è di non aver casa» «eppure, a un tempo, non ho fatto altro che infangarmi,
compromettermi sempre più con questa terra, questa città, queste persone – soprattutto i miei
cari».
Conversazioni con Testori è un viaggio viscerale in compagnia di Testori, è il viaggio di Testori ed è il viaggio di tutti noi, inquieti, che andiamo e torniamo, ci fermiamo e ripartiamo, ci ribelliamo e ci abbandoniamo, mossi da qualcosa che capiamo e che non capiamo. È un viaggio in cui non ci si sente mai soli, in cui facilmente ciascuno riconosce in Testori la sua propria umanità «rabberciata», «sbrindellata», «piena di incongruità», e grazie a lui la ritrova, forse, più ricomposta, più unita, eppure non risolta. È un viaggio in cui, insieme a chi racconta, si è invitati a mettere da parte «gli “astratti furori”» dai quali spesso nella vita ci si fa prendere e a mantenere, invece, «il furore per cose concrete», coinvolgendosi con la materialità dell’esistenza, «spesso bassa, misera, ma tremendamente reale».
Le parole di chi ci restituisce Testori si alternano e si confondono con le sue – rocciose, infiammate, vive – che colpiscono con forza, lasciando un segno profondo, poco importa la conformità alle nostre idee. La sua è una parola che sfida la non dicibilità, è una parola spigolosa, magmatica, «barbarica», che rompe con i canoni borghesi del politicamente corretto; è una parola fatta di carne che squarcia la superficie e precipita nel «ventre del teatro», dove può finalmente essere detta e liberata completamente.
Conversazioni con Testori vuole essere un omaggio all’uomo, all’intellettuale, all’artista, a partire dall’omonimo libro-intervista di Luca Doninelli, in occasione del centenario della nascita di Giovanni Testori. Il testo del libro, voluto in prima persona da Testori stesso, è un vero e proprio testamento spirituale, un documento incomparabile sia dal punto di vista storico e culturale che da quello più strettamente umano. La voce e il carisma di Andrea Soffiantini – scoperto agli inizi proprio da Testori – restituiscono in scena i tratti di umanità più intima dell’intellettuale e dell’artista, ridando volume alle sue molteplici sfaccettature. Riemerge, in questo modo, l’autoritratto che Testori ha voluto consegnare all’allievo prediletto Luca Doninelli, e che oggi, a trent’anni scomparsa del grande scrittore, permette di approfondire ulteriormente la sua figura, di immedesimarsi e di confrontarsi con il suo pensiero e con i risvolti più significativi della sua esistenza.
INFORMAZIONI
deSidera Teatro Oscar   
Via Lattanzio 58/A, Milano   
http://www.oscar-desidera.it    
info@oscar-desidera.it – 334 8541004   
BIGLIETTERIA   
biglietteria@oscar-desidera.it     
ABBONAMENTO PER QUATTRO SPETTACOLI 60 €
INTERO 22 €
RIDOTTO 18/12 €
BIGLIETTERIA ONLINE: www.vivaticket.it
BIGLIETTERIA DEL TEATRO: apre da 1 ora prima l’inizio dello spettacolo  

Categorie comunicato stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close