RASSEGNA ITACA|Nuove Poetiche: “FOG” al Teatro Fontana – comunicato stampa

RASSEGNA ITACA|Nuove Poetiche

4, 5 APRILE

FOG

di Francesco Ferrara
regia Salvatore Cutrì
aiuto regia Salvatore Scotto D’Apollonia

organizzazione Eleonora Longobardi
con Chiara Celotto, Claudia D’Avanzo, Simone Mazzella, Manuel Severino
uno spettacolo di Mind The Step
produzione Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini

Spettacolo finalista Premio Scenario 2019

(…) Impressionante ritratto di un vuoto generazionale compiuto da Mind The Step che in modo delicato ma deciso racconta al tempo stesso la spirale disumanizzante dei social e la violenza sessuale. (…) Mi piace ricordare il minimalismo espressivo di “Fog” che nasconde eventi sconvolgenti che proprio grazie a una elementarità scenica esplodono in modo emozionalmente potente.

Stefano Casi TeatroeCritica

 La rassegna ITACA, pensata per dare voce e visibilità a nuove formazioni e drammaturgie originali, prosegue il 4 e il 5 aprile con Fog, spettacolo ideato dal Collettivo Mind the Step.

La compagnia, formatasi durante gli anni di studio all’Accademia del Teatro Bellini di Napoli, si addentra nel fragile mondo dell’adolescenza approfondendo il rapporto tra sesso e tecnologia e chiedendosi quanto sia realmente individuabile il confine tra normalità e violenza, quando la realtà è osservata attraverso il filtro di uno schermo.
“Fog” in inglese significa nebbia – racconta il drammaturgo Francesco Ferrara- Muoversi nella nebbia vuol dire muoversi tra forme confuse e oggetti dai contorni indistinti, vuol dire guardarsi intorno tenendo conto di distanze alterate e di una diffusa opacità della vista. Per questo la nebbia del titolo rimanda per noi alla scarsa visibilità di chi, pur osservando il mondo circostante, non lo osserva chiaramente e, di conseguenza, non è più in grado di capirlo e interpretarlo.

Il titolo nasce a partire da una riflessione di Bauman sul concetto di “adiaforizzazione” che si potrebbe sintetizzare con un’insensibilità alla violenza, derivante da una sovraesposizione alle immagini di sofferenza umana, ma anche dalla distanza tra coloro che osservano e coloro che compiono – o subiscono – violenza. Se così è, se davvero non riusciamo più – o almeno non sempre – ad applicare un giudizio morale alla violenza, allora il rischio è che saltino le categorie di bene e male, di ciò che è giusto o sbagliato fare.

A partire da un fatto di cronaca, Mind the Step ripercorre il racconto di un abuso trasmesso in diretta streaming: una violenza che non viene riconosciuta come tale, né da chi la compie né da chi la subisce e neanche da chi la filma.
Tania e Karla si conoscono un venerdì mattina nel bagno della scuola. Parlano a lungo, sono molto
diverse eppure si trovano d’accordo su tutto. Si danno appuntamento per la sera al centro commerciale e lì incontrano Paco, un ragazzo del quinto anno che propone loro di continuare la serata a casa sua. Tania vorrebbe evitare, ma Karla accetta e la trascina con sé. I tre ragazzi non si conoscono bene, all’inizio sono un po’ imbarazzati. Per smuovere le cose decidono di avviare una diretta streaming. È una cosa che fanno spesso, non c’è nulla di strano. Per loro non è insolito neanche baciarsi o spogliarsi davanti a una videocamera, tutto è un gioco.
Fog si addentra in un mondo, quello dell’adolescenza, dominato da insicurezze, ingenuità, difficoltà di comprendere a fondo gli strumenti digitali e profonde fragilità.

MARTEDì 4 APRILE ORE 18.30

Come comunicare con il tuo adolescente, Incontro con Nicoletta Giardini Younite Family Coach
Ingresso libero

INFORMAZIONI

DATA E ORARIO

mar-mer ore 20.30

DURATA SPETTACOLO

60 minuti

PREZZI

Intero ITACA 19 €

Under30 15 €

Over 65 / Under 14 11 €

Convenzioni 18 €

Scuole di teatro 12 €

Prevendita e prenotazione 1 €

INFO e PRENOTAZIONI

+39 0269015733

biglietteria@teatrofontana.it

www.vivaticket.com

Categorie comunicato stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close