“LaudatoSì”all’AltaLuce Teatro – comunicato stampa

PUR TENTI DI VOLARE – X stagione di AltaLuce Teatro

31 marzo/ 1 aprile 2023 – ore 20:30

LaudatoSi’

opera cross mediale di e con Michele Sinisi

produzione BANCA ETICA

Festival Castel Dei Mondi – Andria

durata: 60 min senza intervallo

Nella complicata sfida di parlare di Dio, ispirandosi alla lettera enciclica del Papa, Laudatosi’, e al Cantico delle creature di San Francesco, lo spettacolo porta a un percorso di indagine sull’epifania umana tra le proprie esperienze e il mondo intero che ci circonda, tra spazi urbani, aziende e preghiera, sesso e matematica, morte e paesaggi, albe e ricordi.

Ne deriva un monologo che seduce il pubblico e ne cattura l’attenzione, perché il copione si arricchisce ad ogni replica di nuovi spunti e improvvisazioni dell’attore, che in scena naviga nel web per fare apparire su uno schermo immagini, spunti, collegamenti.

“Un mio amico mi dice un giorno: dovresti lavorare su LaudatoSi’, la lettera enciclica del Papa. Ma perché? Io dovrei passare attraverso parole di Amleto, Antigone, Edipo, Arlecchino… che, per quanto uno possa destrutturarli, costituiscono sempre e comunque pilastri del nostro immaginario culturale e specificatamente teatrale, connettermi (non mi vergogno a dirlo) con un “mercato” specifico. Parlare di Dio… a chi? Muovermi tra uno scritto papale e il “cantico delle creature” di San Francesco… la strada è disseminata di vetro frantumato, ci si taglia di sicuro se pensi all’argomento spirituale. Dopo qualche giorno, mi arriva l’invito al convegno di Banca Etica, dal titolo: LaudatoSi’. Inizio la lettura dell’enciclica. A cominciare dall’edizione del Festival Castel dei Mondi è iniziato un percorso di indagine sull’epifania umana tra le proprie esperienze e il mondo intero che ci circonda. Tra spazi urbani, aziende e preghiera, sesso e matematica, morte e paesaggi, albe e ricordi sono ripartito con timore e divertimento”. Michele Sinisi

Michele Sinisi (1976) attore, e regista teatrale, Premio Della Critica 2016, finalista nel 2014 e nel 2008 e più volte segnalato per i “PREMI UBU”. Ha lavorato con registi come Germano (Così è se vipare), Lorenzi (Platonov), Baracco (Hamlet), Binasco (Noccioline), Janezic (Zio Vanja), Muscato (Il Guaritore e La Rivincita), Ianniello (Canoe), Cruciani (La Palestra e PreAmleto), Bruni (I Reduci e Sette contro Tebe), Bia (Accadueò), Gonella (Sacco &Vanzetti) e Conte. Lavora su testi di drammaturgia contemporanea e su testi classici. Regista ed interprete di spettacoli come Sei personaggi, Edipo, Cenacolo (12+1), Caligola, Riccardo III, l’aste della commedia, Le Scarpe, Sequestro all’italiana, Amleto e altri. Anche autore oltre che interprete di spettacoli come Murgia – spettacolo Generazione Scenario 2003 – Li mari cunti, Ettore Carafa, Otello. Per il cinema è interprete in School of mafia, Thanks for Vaselina, Il bene mio, Il giorno più bello e altri. Laureato in lettere.

BIGLIETTI: intero 15€ +2€ tessera associativa / ridotto under 25 e over 65  12€ +2€ tessera associativa

DOVE E QUANDO ACQUISTARE:  i biglietti si possono prenotare telefonicamente al numero 348/7076093

o via mail alt@altaluceteatro.com e ritirare entro 30 minuti dallo spettacolo.

AltaLuce Teatro – Alzaia Naviglio Grande, 190 – Milano

Categorie comunicato stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close