“Dio è morto e neanch’io mi sento tanto bene” al Teatro Carcano – comunicato stampa

Tullio Solenghi
Dio è morto e neanch’io
mi sento tanto bene

debutto 30 marzo ore 19.30
Al Teatro Carcano di Milano giovedì 30 marzo alle ore 19.30 debutterà Dio è morto e neanch’io mi sento tanto bene, prodotto da International Music and Arts.
Sul palcoscenico lo straordinario Tullio Solenghi, che ci diletta con la lettura di alcuni tra i brani più significativi e spassosi tratti dai libri di Woody Allen, coniugandoli con le musiche che hanno caratterizzato i suoi film più significativi, eseguite dal maestro Alessandro Nidi e dal suo Ensemble.
Si passerà così dai “Racconti Hassidici” alla parodia delle Sacre Scritture tratti da “Saperla Lunga” allo spassoso “Bestiario” tratto da “Citarsi Addosso”, intervallati da brani di George Gershwin, Tommy Dorsey, Dave Brubeck, con uno speciale omaggio al mentore di Woody, il sommo “Groucho Marx”, evocato dalla musica Klezmer.
Una serata in cui, in rapida carrellata, si alterneranno suoni e voci, musica e racconto in un’alternanza di primi piani a comporre un “montaggio” divertente e ipnotico.
TEATRO CARCANO
Corso di Porta Romana, 63 – Milano – MM Crocetta
T 02-55181362 info@teatrocarcano.com

 
Categorie comunicato stampa

Un pensiero riguardo ““Dio è morto e neanch’io mi sento tanto bene” al Teatro Carcano – comunicato stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close