“Famiglia” al Teatro Oscar – comunicato stampa

Da giovedì 09 a sabato 11 marzo 2023, ore 20.30

TEATRO OSCAR – Via Lattanzio 58/a, Milano 

FAMIGLIA

Di Valentina Esposito

con Fabio Albanese, Alessandro Bernardini, Luca Carrieri, Matteo Cateni, Chiara Cavalieri, Viola Centi, Massimiliano De Rossi, Massimo Di Stefano, Gabriella Indolfi, Piero Piccinin, Giancarlo Porcacchia, Fabio Rizzuto, Cristina Vagnoli

Costumi Mari Caselli

Ideazione scenografica Valentina Esposito

Scenografia Andrea Grossi

Luci Alessio Pascale

Musiche Luca Novelli

Sound designer Luigi di Martino

Foto di Scena JoFenz e Ilaria Giorgi

Organizzazione Giorgia Pellegrini

Segreteria Ilaria Marconi

Ufficio Stampa Carla Fabi e Roberta Savona

con il sostegno di Ministero della cultura, Regione Lazio, Fondi Otto per mille della Chiesa Valdese

in collaborazione con Ministero della giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale del Lazio, Sapienza Università di Roma, Atcl – Spazio Rossellini Polo Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio, Artisti 7607, CAE Città dell’Altra Economia di Roma.

Va in scena per la prima volta a Milano, come debutto regionale, lo spettacolo Famiglia, della drammaturga e regista Valentina Esposito, fondatrice nel 2014 della Factory Fort Apache Cinema Teatro, unica Compagnia stabile in Italia formata da attori ex detenuti e detenuti in misura alternativa, formatisi all’interno delle carceri di provenienza e oggi professionisti di cinema e palcoscenico.

Il debutto regionale a Milano fa parte di una Tournée Nazionale che per tutto il 2023 vedrà la Compagnia impegnata in giro per l’Italia, confermando la sfida e l’impegno di integrare sempre di più nei circuiti professionali le esperienze e le prassi di lavoro che vivono ai margini delle istituzioni teatrali e coinvolgono nuove comunità di attori e spettatori in modo inclusivo e trasversale.

Nella pièce della Esposito, il matrimonio dell’ultima e unica figlia femmina di una numerosa famiglia tutta al maschile, diventa pretesto per riunire tre generazioni di persone legate da antichi dolori e irrisolte incomprensioni, per rimettere sullo stesso tavolo i padri dei padri e i figli dei figli, e consumare una vicenda d’amore e d’odio, sospesa tra passato e presente, sogno e realtà.

NOTE DI REGIA:

Questo spettacolo è dedicato a chi non c’è. Ai figli lontani e ai padri che sono morti mentre i figli erano lontano. Sulla scena ci sono tutti, le persone, i personaggi e i fantasmi. Non importa se non c’è più il muro di un carcere a separarli. Ancora una volta questi attori usano il teatro per quello che serve, per colmare una distanza, per aggredire il senso di colpa, per sostenere il peso del giudizio. Per parlare a chi forse è in platea o a chi forse non c’è più. Ed è in questo sforzo ed in questa necessità che ci raccontano della famiglia, della ferocia degli affetti, dell’amore e della violenza, della solitudine. Del tempo che passa. In un semplice, tragico, commovente passaggio dalla realtà alla finzione.

FORT APACHE CINEMA TEATRO è l’unica Compagnia teatrale italiana stabile costituita da attori ex detenuti oggi professionisti di cinema e palcoscenico. È diretta da Valentina Esposito, autrice, regista, docente universitaria. Realizza produzioni teatrali e cinematografiche e collabora con Sapienza Università di Roma in Progetti di Ricerca e Formazione. Nel 2016 esce il film per il cinema Ombre della Sera, regia di Valentina Esposito, Candidato al Nastro d’Argento 2017. Nel 2018 Marcello Fonte, attore stabile della Compagnia, vince la Palma d’oro al Festival di Cannes e degli European Film Awards di Siviglia come Miglior Attore Protagonista per il film Dogman di Matteo Garrone. Nel 2019 la Compagnia debutta al Teatro India di Roma con lo spettacolo Famiglia che porta il gruppo all’attenzione del pubblico e della critica nazionale, con tournée in molte città italiane e in ripresa nel 2023. Nel 2020, produce con Jumping FleaS.l.r. il docufilm Fort Apache, selezionato presso importanti festival cinematografici europei ed extraeuropei, Miglior Documentario al Festival Vision 2030 di Noto 2022 e al Caorle Film Festival 2022 e Premio del Pubblico come Miglior Documentario all’Edera Film Festival 2022. Nel 2022, dopo due anni di pandemia, la Compagnia torna in scena allo Spazio Rossellini e al Teatro India di Roma con la nuova produzione Destinazione non umana attualmente in tournée nazionale in molte città italiane nella stagione teatrale 2022/2023.

INFORMAZIONI  

deSidera Teatro Oscar     

Via Lattanzio 58/A, Milano     

www.oscar-desidera.it      

info@oscar-desidera.it  – 334 8541004     

BIGLIETTERIA     

biglietteria@oscar-desidera.it       

INTERO 22 € 

RIDOTTO 18-12 € 

BIGLIETTERIA ONLINE: www.vivaticket.it 

BIGLIETTERIA DEL TEATRO: apre da 1 ora prima l’inizio dello spettacolo e ogni giovedì dalle 17.00 alle 19.00 

Categorie comunicato stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close