

EVENTO SPECIALE – (NON) COMPLEANNI
Da martedì 21 a sabato 25 febbraio 2023, ore 20.30
TEATRO OSCAR – Via Lattanzio 58/a, Milano
LU SANTO JULLARE FRANCESCO
di Dario Fo e Franca Rame
con Mario Pirovano
Dalle ricerche di Dario Fo, Premio Nobel per la letteratura 1997, un memorabile lavoro sulla vita di San Francesco. Un ritratto inedito del più straordinario innovatore del pensiero cristiano, per parlarci dei grandi temi che attraversano la società contemporanea.
“Lu Santo JullàreFrançesco” è un monologo in cui prende vita un’intera serie di personaggi dell’Italia medievale: Papi e Cardinali, soldati sui campi di battaglia, contadini e venditori al mercato, monaci e cavapietre. La realtà storica e la tradizione popolare si intrecciano nel ripercorrere alcuni dei momenti più significativi della vita di Francesco: la richiesta di approvazione della Regola al Papa Innocenzo III, la predica agli uccelli, l’incontro con il lupo, la malattia agli occhi.
Lavorando su leggende popolari, su testi canonici del Trecento e su documenti emersi negli ultimi cinquant’anni, Dario Fo elabora un’immagine non agiografica di san Francesco: spogliato dal mito, ritroviamo un personaggio provocatorio, coerente, coraggioso, ironico. Del resto, era lo stesso Francesco a definirsi “jullare di Dio”, e questo proprio negli anni in cui l’imperatore Federico II promulgava un editto contro i “Joculatores” considerandoli buffoni osceni!
Dice Fo: “Della giullarata Francesco conosceva la tecnica, il mestiere e le regole assolute. Non teneva mai prediche secondo la convenzione ecclesiastica, anzi, rifiutava l’andamento del sermone. Sappiamo pure che cantava, recitava, si muoveva con tutto il corpo, braccia, gambe, piedi, suscitando divertimento ma anche commozione fra i presenti…”
PROSSIMI APPUNTAMENTI:
Da venerdì 3 a sabato 4 marzo 2023, ore 20.30
Domenica 5 marzo 2023, ore 16.00
TEATRO OSCAR – Via Lattanzio 58/a, Milano
A TE COME TE
di Giovanni Testori
ideazione e regia Ermanna Montanari Marco Martinelli
voce Ermanna Montanari
canto Serena Abrami
regia del suono Marco Olivieri
tecnico audio Fagio
tecnico luci Luca Pagliano
produzione Teatro delle Albe / Ravenna Teatro, Teatro degli Incamminati
INFORMAZIONI
deSidera Teatro Oscar
Via Lattanzio 58/A, Milano
info@oscar-desidera.it – 334 8541004
BIGLIETTERIA
biglietteria@oscar-desidera.it
ABBONAMENTO PER 4 SPETTACOLI60€
INTERO 22 €
RIDOTTO 18/12 €
BIGLIETTERIA ONLINE: www.vivaticket.it
BIGLIETTERIA DEL TEATRO: apre da 1 ora prima l’inizio dello spettacolo