“Il lavoro mobilita l’uomo” allo Spazio Teatro 89 – comunicato stampa

giovedì 9 febbraio 2023, ore 20

Spazio Teatro 89, Via Fratelli Zoia 89, Milano

IL LAVORO MOBILITA L’UOMO

di Mihai Mircea Butcovan

con Vlad Scolari

produzione | Compagnia Carnevale

quinto appuntamento della rassegna

NESSUN CONFINE – la Stagione del Padiglione 2022/2023

Il 9 febbraio 2023 alle ore 20 sarà in scena allo Spazio Teatro 89 in prima nazionale lo spettacolo “Il lavoro mobilita l’uomo” nell’ambito della stagione NESSUN CONFINE curata e organizzata da Compagnia Carnevale con il patrocinio del Comune di Milano. Lo spettacolo dello scrittore romeno Mihai Mircea Butcovan, interpretato da Vlad Scolari, è un vero e proprio vademecum per diventare un perfetto partigiano anticonsumista: una lotta non al consumo in sé maal consumo eccessivo.

Il protagonista di questa nuova odierna resistenza è Vlad, un immigrato romeno che si presenta in scena vestito in tuta da operaio e scarpe antinfortunistiche, con in mano una cassetta degli attrezzi in plastica. Ma questi non sono altro che strumenti del travestimento di colui che ha capito, e che ha deciso di vivere con poco perché poco gli serve per vivere molto.

“Ero uno di voi: un abbonato, anzi, un pluri-abbonato. Come voi collezionavo abbonamenti”. Ma poi, tra uno zapping depressivo e l’altro, al protagonista, leggendo una statistica, si svela la verità. Da qui nasce il nuovo impegno, una nuova esistenza. Così al pubblico non resta che prendere appunti e confrontarsi con le tecniche che Vlad impiega per vivere: da come concedersi un caffè al bar, all’utilizzo del telefonino, a come procurarsi da mangiare o come gestire i propri vestiti. Il lavoro mobilita l’uomo è una rivoluzionaria proposta nella lotta quotidiana per sfuggire alle gabbie prima che sia troppo tardi: “Io sono Vlad e sono un residuo bellico. Sono esploso in ritardo e ora non ho più tempo da perdere. Un giorno ho dichiarato guerra al consumismo, perché voglio vivere”.

Vlad Scolari attore, autore, regista, marionettista, pedagogo teatrale. Italo-romeno, comincia l’attività teatrale nel 1994 e si diploma nel 2009 alla Scuola d’arte drammatica Paolo Grassi di Milano. Dal 2016 collabora regolarmente con la Compagnia di Gianni e Cosetta Colla dove apprende l’arte del marionettista. Nello stesso anno diventa Direttore artistico degli eventi teatrali del Centro culturale Masada. Dal 2018 è socio collaboratore del Centro Europeo Teatro e Carcere. Nel 2016 crea il Collettivo artistico Dopolavoro Stadera col quale nel 2020 scrive e realizza il progetto Brigata Brighella. Dal 2020 è direttore artistico del Festival delle Abilità.

Mihai Mircea Butcovan è romeno: anzi – come lui stesso ama definirsi – “l’osservatore romeno”. Narratore, poeta, collaboratore di riviste e giornali e educatore professionale, è autore di “Allunaggio di un immigrato innamorato”; “Dal comunismo al consumismo – Fotosafari poetico esistenziale romeno-italiano”; “In Padania, sognando Mutu”

La stagione NESSUN CONFINE si compone di dieci appuntamenti da novembre ad aprile di artisti e compagnie da tutta Italia, che portano in scena dieci nuove drammaturgie, mai presentate nella loro forma definitiva a Milano. La stagione ha il patrocinio  del Comune di Milano. Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 20.

info e biglietti intero 10 euro | ridotto 5 euro (under 25, over 65, tessera Padiglione)
acquisto online su mailticket> https://www.mailticket.it/manifestazione/1P34/il-lavoro-mobilita-luomoe in biglietteria dalle ore 19 nei giorni di spettacolo

Spazio Teatro 89, via Fratelli Zoia 89, Milano – M1 Bisceglie – bus 78 – M5 San Siro – bus 49 | info e prenotazioni  compagniacarnevale@gmail.com – 348 0129127

I prossimi appuntamenti

10 marzo 2023, Il numero 22 > Matrisciano | Cappelli

23 marzo 2023, Panenostro> Compagnia Ragli

6 aprile 2023, Disallineato > Djaziri | Favella

20 aprile 2023, Bartali vs Bobet> Factory T.A.C | T.M.P Productions

www.compagniacarnevale.com

www.spazioteatro89.org

Categorie comunicato stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close