“Tre modi per non morire: Baudelaire, Dante, i Greci” al Piccolo Teatro Studio Melato – comunicato stampa

Toni Servillo al Piccolo Teatro di Milano. Foto ©Masiar Pasquali

Al Piccolo Teatro Studio Melato

dall’11 al22gennaio

Toni Servillo

Giuseppe Montesano

Tre modi per non morire

Baudelaire, Dante, i Greci

Attraverso tre testi di Giuseppe Montesano, dall’11 al 22 gennaio, al Teatro Studio Melato, Toni Servillo accompagna il pubblico in un viaggio nella poesia.

Tre modi per non morire è un viaggio teatrale attraverso tre momenti culminanti in cui i poeti hanno messo in pratica l’arte di non morire e ci hanno insegnato a cercare la vita. In una sola serata si intrecceranno Baudelaire in Monsieur Baudelaire, quando finirà la notte? che racconta come la bellezza combatte contro la depressione e l’ingiustizia, Dante in Le voci di Dante che racconta come la poesia si trasforma in romanzo e salvezza, i Greci in ll fuoco sapiente che racconta come poesia e filosofia accendono una visione che sa immaginare il futuro.

Il viaggio teatrale che Servillo compie navigando nelle tre evocazioni di Montesano è un viaggio nella poesia come forma possibile della nostra vita, un viaggio che vuole essere un antidoto alla paralisi del pensiero, alla non-vita che tenta di ingoiarci.

I Greci hanno inventato il teatro per conoscere sé stessi nel mondo e trovare quel respiro della mente che apre nuovi orizzonti: il teatro di Tre modi per non morire è una via per ritrovare quelle parole che un attore dice con tutto il suo corpo e la sua mente per nutrire la sua e la nostra interiorità. Siamo inquieti, impoveriti, spaventati, e tutti sentiamo che ci manca qualcosa di cui avremmo un disperato bisogno: ci manca l’amore, ci manca la vita. E allora? E allora non ci resta altro da fare che cercare di diventare vivi.

Piccolo Teatro Studio Melato(Via Rivoli, 6 – M2Lanza), dall’11 al 22 gennaio 2022

Tre modi per non morire

Baudelaire, Dante, i Greci

di Giuseppe Montesano

con Toni Servillo

produzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa

Orari:mercoledì e venerdì, ore 20.30; martedì, giovedì e sabato, ore 19.30;domenica, ore 16.

Lunedì riposo.

Prezzi: platea 40euro, balconata 32euro Informazioni e prenotazioni 02.21126116 – www.piccoloteatro.org

Categorie comunicato stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close