“Lamentazioni per San Siro” al Teatro i – comunicato stampa

Dopo il successo di pubblico riscosso dalla mise en espace a Teatro i lo scorso giugno, dall’11 al 16 novembre torna sul palco di Teatro i Alice Redini a interpretare “Lamentazione per San Siro”, scritto da Angela Dematté, per la regia di Athos Mion: un allestimento che nasce dalla call per registi e registe under 30 lanciata da Teatro i la scorsa primavera, con la collaborazione di Teatro delle Moire. Redini, che quest’anno si è aggiudicata il Premio Hystrio Mariangela Melato, interpreta l’attrice-autrice che, dopo aver raccolto diverse testimonianze degli abitanti di San Siro, propone al pubblico i monologhi che ha scritto, basati sulle stesse testimonianze, sulle registrazioni originali delle interviste fatte, e sulle domande e riflessioni ancora aperte. Il testo, scritto dalla Dematté dopo un’esperienza reale di drammaturgia nel quartiere, attraversa la vita di cinque personaggi che raccontano come dagli anni Settanta si è sviluppata la vita attorno al quadrilatero di Selinunte. L’interprete si destreggia tra i vari personaggi, in un sapiente gioco di rottura e ricostruzione della quarta parete. “L’atto del raccontare, del decidere cosa raccontare è un atto di ricerca della propria identità. Ma bisogna sentirsi degni di farlo. Le persone di periferia non si sentono degne. Stanno al margine, fuori dalla storia. Non entrano nella storia che sarebbe come dire: non escono dall’utero. Hanno paura di uscire dall’utero. Mentre ero lì nel quartiere a fare le interviste una studiosa del politecnico studiava la mobilità degli abitanti verso il centro città. Non ci vanno quasi mai. C’è un disamore di fondo, un non sentirsi degni di essere, con cui entro profondamente in empatia. Ecco perché mi è arrivata la decisione di mettere in scena un’autrice, una ricercatrice che non sa decidere come raccontare. Non riesce ad uscire dal ventre accogliente, nutriente e materno della raccolta, della ricerca di storie.”

Teatro i

Via Gaudenzio Ferrari 11, Milano

02.8323156

http://www.teatroi.org

PREZZI

Intero | 20 euro

Convenzionati | 14 euro

Under 26 / Studenti | 13 euro

Scuole di teatro | 13,50 euro

Over 65 | 10 euro

Amici di i | 5 euro sulla seconda replica e 12 euro per tutte le altre repliche

Giovedì vieni a teatro in bicicletta | 9 euro

ORARI

Lunedì, Giovedì, Venerdì ore 21

Martedì chiuso

Mercoledì, Sabato ore 19:30 – Domenica ore 17

Categorie comunicato stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close