“Mistero buffo” al Teatro Oscar

Martedì 18, mercoledì 19, venerdì 21 e sabato 22 ottobre 2022, ore 20.30

e domenica 23 ottobre, ore 16.00

TEATRO OSCAR – Via Lattanzio 58/a, Milano

Progetto speciale (Non) Compleanni – Giovanni Testori/Dario Fo

MISTERO BUFFO

Dario Fo

Mistero Buffo
di Dario Fo E Franca Rame

con Matthias Martelli
regia Eugenio Allegri
audio eluci Marco Ava
management artisti Serena Guidelli

organizzazione Carmela Angelini

di Enfi Teatro
produzione di Michele Gentile

Mistero Buffo è considerato il capolavoro di Dario Fo. Eugenio Allegri dirige Matthias Martelli nella riproposizione di quest’opera straordinaria: l’attore è solo in scena, senza trucchi, con l’intento dicoinvolgere il pubblico nell’azione drammatica, passando in un lampo dal lazzo comico alla poesia, fino allatragedia umana esociale.

La prossima settimana inaugura, con il primo appuntamento dedicato, il progetto speciale (Non) Compleanni. Il primo appuntamento è dedicato a Dario Fo, con Mistero Buffo nell’interpretazione di Mathias Martelli.

Su tutti i centenari pesa un po’ di noia. È bello ricordare chi ci ha lasciato qualcosa di importante, ma è più bello se il ricordo non è obbligatorio.

Nel Paese delle Meraviglie, com’è noto, anziché i compleanni si celebrano i non-compleanni. E nessuno si annoia. Ci siamo detti: se il teatro non cerca di somigliare almeno un po’ al Paese delle Meraviglie, che teatro è?

Da un’idea, che ne segue anche la curatela, di Luca Doninelli, il progetto è alla sua seconda edizione. Dopo la prima dedicata a Beckett e Pasolini, per questo 2023, in cui si celebra Giovanni Testori a cent’anni dalla nascita, abbiamo pensato di mettere al suo fianco Dario Fo. Le ragioni della scelta sono evidenti: quasi coetanei (Fo è del 1926), grandi uomini di teatro, milanesi, l’uno come l’altro sempre in lotta con una radice cattolica difficile da cancellare, l’uno come l’altro alla ricerca della verità attraverso una lingua ibrida, sporca, tra italiano, dialetto, francesismi, germanismi, onomatopee – insomma quel grammelot dalle radici antiche, che ha reso celebri le loro opere.

La prima data, quella di martedì 18 ottobre, sarà preceduta da una presentazione provocatoria, come meritano i due personaggi.

Martedì 18 ottobre 2022, ore 18.00

Ingresso 3 €

UNA LINGUA SPORCATA DALLA VITA: TESTORI, FO E I LORO EREDI (SE CI SONO)

Marco Balzano – Scrittore – Premio Strega

Marco Garofalo – Fotoreporter

Jacopo Ferrari – Italianista

Manuelino – Trapper

Luca Doninelli – Direttore artistico deSidera Teatro Oscar

Ci chiederemo insieme, con l’aiuto di scrittori, studiosi e cantanti milanesi che fine ha fatto la lingua di questi e altri grandi lombardi (uno su tutti: Carlo Emilio Gadda), dov’è finita quella che gli studiosi hanno chiamato “linea lombarda”. In altre parole: chi sono oggi i nipoti di Manzoni, di Gadda, di Testori, di Fo, di Jannacci? Sono gli scrittori milanesi di oggi? O, forse, ad aver raccolto la loro eredità sono soprattutto rapper e trapper?

GLI ALTRI SPETTACOLI

Da martedì 21 a sabato 25 febbraio, ore 20.30

LU SANTO JULLARE FRANCESCO

Dario Fo

Con Mario Pirovano

Venerdì 3 e sabato 4 marzo, ore 20.30

Domenica 5 marzo, ore 16.00

A TE COME TEprima nazionale

Giovanni Testori

Ideazione e regia Ermanna Montanari Marco Martinelli

Con Ermanna Montanari

Da giovedì 18 a sabato 20 maggio, ore 20.30

Domenica 21 maggio, ore 16.00

CONVERSAZIONI CON TESTORIprima nazionale

Giovanni Tesori

Con Andrea Soffiantini

INFORMAZIONI

deSidera Teatro Oscar   

Via Lattanzio 58/A, Milano   

www.oscar-desidera.it    

info@oscar-desidera.it  – 334 8541004   

BIGLIETTERIA   

biglietteria@oscar-desidera.it     

INTERO 22 €

RIDOTTO 18-12 €

ABBONAMENTO (NON) COMPLEANNI 60 €

Comprende i 4 appuntamenti del progetto speciale.

BIGLIETTERIA ONLINE: www.vivaticket.it

BIGLIETTERIA DEL TEATRO: apre da 1 ora prima l’inizio dello spettacolo   

Categorie comunicato stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close