IIIa Rassegna di Teatro di Figura – Marionette d’estate nella Sala Gran Hall dello Stabilimento Base dell’Ex Ansaldo

III edizione Rassegna di Teatro di Figura

Marionette d’estate 2022

dal 9 al 31 luglio

Dopo avere constatato che fra i “cugini” con e senza fili ci poteva essere un buon rapporto di lavoro e amicizia, la Carlo Colla & Figli torna con la terza edizione della rassegna di Teatro di Figura, Marionette d’estate 2022.

Dallo scorso 2021 la Rassegna sancisce e ribadisce la collaborazione creata all’interno del complesso dell’Ex Ansaldo tra la Carlo Colla & Figli, il MuTeF | Museo Teatro di Figura e BASE Milano, portando cinque spettacoli nella Sala Ground Hall dello Stabilimento Base dell’ex Ansaldo. Ci saranno parecchie novità. In particolare, due escursioni marionettistiche in campo burattinaio: La Repubblica dei burattini, creato da Paolo Sette, marionettista della Compagnia e Teste di legno, novità e nuova produzione della Carlo Colla & Figli. Marionette e burattini metteranno in scena il filo rosso dei poteri forti e il tentativo di imporre una supremazia sul popolo. Chi l’avrà vinta?

Tel. 02.21119151 – 02.89531301

Mail: info@marionettecolla.org

acquisto tramite mailticket 5€ + 1€ prevendita

acquisto in loco 5€ (si accettano solo pagamenti cashless)

DOVE?

STABILIMENTO BASE Milano – Sala Ground Hall

M2 P.ta Genova / Tram 14 fermata Solari

ingresso da Via Bergognone 34

sabato 9 luglio 2022 – ore 18:00

LA LUNA E PULCINELLA

Irene Vecchia – Teatro delle Guarattelle

Dopo aver subito un ulteriore sopruso, tutte le donne della terra sono finite sulla Luna. Pulcinella per non perdere la sua amata Teresina, tenta di raggiungerla e si trova così a vivere la pericolosa condizione di troppe donne. Un guappo innamorato violento, la Legge, la Morte, perseguitano Pulcinella anche quando è diventata femmina, Pulcinella riesce a volare sulla Luna da cui i terrestri sembrano tristi, poveri e affamati. Lo spettacolo sviluppa il repertorio delle guarattelle per raccontare della violenza di genere e delle difficili relazioni tra i ruoli incarnati dagli uomini e dalle donne, attraverso Pulcinella che da sempre simbolizza l’armonia degli opposti.

durata: 40 minuti

consigliato dai 5 anni

costo biglietto 5€

acquistabile online su http://www.mailticket.it

acquistabile in loco (solo metodi di pagamento cashless)

domenica 10 luglio 2022 – ore 18:00

Compagnia Roggero

IL PRINCIPE RANOCCHIO

dalla celebre favola dei fratelli Grimm

testo, musica, scenografia, burattini e pupazzi:

Gabriella Roggero e Giorgio Rizzi

con: Gabriella Roggero, Metello Faganelli

Un Re dormiglione e una principessa vengono disturbati dall’arrivo al castello di un ranocchio pasticcione. A complicare il tutto ci si mette una strega travestita da maggiordomo. Riuscirà il simpatico Ranocchio a conquistare la giovane principessa? A chi potrà chiedere aiuto se non al suo amico burattinaio?

durata: 60 minuti

consigliato dai 4 anni

costo biglietto 5€

acquistabile online su http://www.mailticket.it

acquistabile in loco (solo metodi di pagamento cashless)

domenica 17 luglio 2022 – ore 18:00

UN MONDO DI COLORI

Gino Balestrino

testo e animazione di Gino Balestrino

collaborazione di Ivano Foglino

regia di Maria Carla Garbarino

Le matite servono per colorare, lo sanno anche i bambini, e anche i burattini che ne approfittano per rendere più accogliente e vivace il mondo nel quale abitano.  In un piccolo teatrino è mostrato – in principio – un mondo dominato dai soli bianco e nero: nero è il cielo, bianchi il sole e le colline. I piccoli burattini protagonisti riescono, con la scoperta dei colori, a modificare in senso positivo l’ambiente che li circonda, trovando nei bambini spettatori degli interlocutori attenti e solidali. Grazie ai loro suggerimenti i piccoli burattini imparano a far da sé, scoprendo con i colori una realtà molto più interessante e animata di quanto potessero credere. La gioia di vivere prevale, con l’ottimismo del bambino che vede riempirsi di luci e forme il suo “album da colorare”.

durata: 45 minuti

consigliato dai 4 anni

costo biglietto 5€

acquistabile online su http://www.mailticket.it

acquistabile in loco (solo metodi di pagamento cashless)

domenica 24 luglio 2022 – ore 18:00

LA REPUBBLICA DEI BURATTINI

Teatro Puntino Rosso

testo di Roberto Espina

burattini e animazione di Paolo Sette

musica eseguita dal vivo da Daniela Federico

La Repubblica dei Burattini è uno spettacolo tradizionale e assurdo. Giocoso e tagliente. Utilizza un linguaggio antico, quello dei burattini, per mettere in evidenza le numerose contraddizioni del nostro quotidiano. E così, piccole storie assumono carattere di unicità e diventano simbolo umile della nostra umanità grazie al tocco ironico della penna di Roberto Espina, autore dei quattro dialoghi che costituiscono lo spettacolo, e ai burattini di Paolo Sette.

Il proprietario – Storia da ridere sull’egoismo e l’accoglienza

Essere o non essere – Un giallo sulla paura di essere diversi

Le buone maniere – Dramma delle buone intenzioni mal realizzate

Dialogo di chi si cerca – Un incontro a lieto fine

durata: 60 minuti

consigliato dai 6 anni

costo biglietto 5€

acquistabile online su http://www.mailticket.it

acquistabile in loco (solo metodi di pagamento cashless)

domenica 31 luglio 2022 – ore 18:00

TESTE DI LEGNO

Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli

da un’idea di Eugenio Monti Colla

musica del repertorio della Compagnia

scene, sculture e luci di Franco Citterio

costumi di Cecilia Di Marco e Maria Grazia Citterio

direzione tecnica di Tiziano Marcolegio

regia di Franco Citterio e Giovanni Schiavolin

Nuova produzione 2022

Associazione Grupporiani – Comune di Milano – Teatro Convenzionato

La rassegna si chiude però tornando ai fili delle marionette. Teste di legno che debutta a Palermo e poi a Milano è animato da cinque marionettisti che lavorano sulle figure con i fili corti. La parabola drammaturgica dello spettacolo si ispira a un vecchio canovaccio, dove le marionette, al termine della giornata, abbandonate nei loro armadi, prendono vita autonoma. Personaggi del mondo delle fiabe, della narrativa per ragazzi o di racconti fantastici si presentano ma, a un tratto, il più terribile di loro, Re Barbarus, trovando un ritaglio di un vecchio giornale abbandonato dagli umani che parla di una “grande guerra”, viene folgorato dal folle sogno di conquistare il mondo. Le idee prendono il sopravvento sulla realtà, ma non tutto andrà per il verso giusto, visto che, al primo chiarore del mattino, al ritorno del marionettista, tutto viene riposto in ordine e anche Re Barbarus tornerà a essere una semplice marionetta.

durata: 65 minuti

consigliato dai 4 anni

costo biglietto 5€

acquistabile online su http://www.mailticket.it

acquistabile in loco (solo metodi di pagamento cashless)

ufficio stampa

rossella tansini

3779956653

Categorie Senza categoria

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close