“La maratona di New York” al Teatro Spazio Tertulliano

“Ci sono testi che segnano una tappa decisiva nella storia del teatro perché rappresentano lo spirito del tempo, una visione del mondo, un modo di sentire o una nuova estetica. “Maratona di New York” può a buon diritto essere annoverato tra i capisaldi della drammaturgia italiana contemporanea in quanto struttura dialogica e soluzione scenica raggiungono una corrispondente portata innovativa, grazie a una sintesi creativa armoniosa e arcana.” (Tiberia de Matteis)

LA MARATONA DI NEW YORK

Autunno. Una notte. Mario e Stefano, amici da sempre, si trovano all’inizio del solito sentiero, per allenarsi in vista della Maratona di New York.
Insieme a loro, corrono i ricordi, il quadro di un’amicizia tutt’altro che perfetta: ciò che sembra un allenamento tra sentieri familiari, è in realtà una corsa verso strade mai battute. Che a un certo punto non si possono evitare. Che alla fine, mostreranno a Mario il vero motivo per cui lui e Stefano sono lì

10 – 11 GIUGNO  ORE 20.30

12 GIUGNO ORE 20

Drammaturgia di Edoardo Erba

Diretto e interpretato da

Giacomo Andrea Faroldi

 Pietro Cerchiello

Produzione Teatro Spazio Tertulliano

Per info e prenotazioni:

Tel 320/6874363 oppure biglietteria@spaziotertulliano.it 

Curricula

Edoardo Erba (Pavia, 1954) è uno dei più importanti autori teatrali italiani. Maratona di New York è il suo lavoro più conosciuto, rappresentato in tutto il mondo, ma la sua drammaturgia comprende oltre trenta titoli, molti dei quali sono stati rappresentati con successo sulla scena italiana. Ami (Mondadori 2019) è il suo primo romanzo.

Giacomo Andrea Faroldi è autore e interprete del monologo originale FRA TUTTI TU selezionato dalla giuria nazionale del festival “Dominio Pubblico” andando in scena presso il teatro India di Roma e il teatro Tertulliano a Milano. Lavora con il teatro stabile del Rossetti – Trieste per lo spettacolo site specific SHAKESPEARE IN THE PARK, regia di Paolo Valerio. Prende parte allo spettacolo PROMETEO INCATENATO Eschilo- regia di Julie Anne Stanzak, allo spettacolo “ODISSEA” -Omeroregia di Claudio De Maglio (Antinoo), allo spettacolo VITA DI GALILEO -Brecht- regia di Claudio De Maglio (Galileo) e allo spettacolo di commedia dell’arte OGNI DOMANI E’ IMPORTANTE regia e drammaturgia di Claudio De Maglio (Dottore) A livello cinematografico e televisivo fa alcune pubblicità, prende parte al film HOUSE OF GUCCI, di Ridley Scott e BELLI CIAO di Gennaro Nunziante ed è co-protagonista della puntata pilota della web serie WAY BACK HOME, dove si candida come miglior attore ai Roma Web Fest 2017. Continua gli studi e lavora con personalità come Monica Capuani, Giuliana Musso, Pierpaolo Sepe, Valia La Rocca, Valentina Materiale e Karina Arutyunyan.

Pietro Cerchiello, socio fondatore dell’Associazione Dimore Creative, è attore e autore di INCAZZATO NERO MA NON TROPPO (Menzione speciale Premio Giovani Realtà del Teatro), LA DISPUTA (Vincitore bando Vettori Teatro Stabile La Contrada di Trieste), JEKYLL LU DUTTURI (Primo Premio Actors Poetry Festival), DIO NON FA LA DIFFERENZIATA (Selezione Festival Ecolario) e IL POSTINO DELLA CASSETTA ROSSA (Mittelland_Mittelfest). È selezionato da la Corte Ospitale e Compagnia Sotterraneo (Premio UBU 2018) per il progetto Europeo ARTES come rappresentante italiano U23 del Teatro Contemporaneo.

Video Trailer: https://youtu.be/spcNXzeNvUg

Categorie comunicato stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close