“Mal – Embriaquez Divina” al Piccolo Teatro Strehler – Recensione

Mal – Embriaguez Divina

coreografia Marlene Monteiro Freitas

RECENSIONE:

Parla del male quest’opera della brava coreografa capoverdiana: il male che è, come dice il sottotitolo, un’ubriacatura divina quasi che da esso non ci si possa sottrarre e affronta il tema nelle sue varie manifestazioni. Nove artisti in scena che interpretano uno spettacolo di danza e di teatro dove le parole sono onomatopeiche, oppure sono assenti e sono sostituite da gestualità. Quando si entra nella sala del teatro è possibile intravvedere gli interpreti seminascosti sul fondale da un pannello trasparente mentre giocano una partita di palla a volo. nel centro del palcoscenico una tribuna a tre piani dove si svolgerà gran parte delle azioni. A luci spente in sala, entra in scena uno degli interpreti che, imbracciando un kalashnikov, fa cenno ai personaggi che giocavano di portarsi dalla sua parte e li fa camminare lungo tutto il palcoscenico, per far loro iniziare l’azione Erano forse suoi prigionieri? Costoro camminano lentamente in uno stato catatonico. All’inizio il tutto si svolge in silenzio, poi una musica altissima fatta di soli strumenti a percussione invade lo spazio, l’uomo che imbracciava il kalashnikov non sembra dare più ordini e, da aguzzino qual era, ora fa parte anch’egli dei prigionieri. Tutti e nove i personaggi, in varie fasi, cominceranno a disporsi sulla tribuna e mimeranno diversi stati d’animo di sofferenza e, più raramente, di contentezza. Maneggeranno fogli di carta bianchi, ne faranno piccole costruzioni che poi distruggeranno, buttandoli sul pavimento. La musica che viene diffusa sarà da stimolo per farli agire nei modi più svariati. La loro disposizione sulla tribuna fa pensare che essi potrebbero essere dei giudici oppure una giuria o anche, considerati i vari lamenti o certe espressioni addolorate sui loro volti, delle vittime del male che si manifesta in varie forme. Quando cercano di comunicare qualcosa la loro voce è afona oppure incomprensibile, quando vogliono esprimere il proprio stato d’animo del momento lo fanno mimetizzandone la tipologia con l’espressione del volto che è ora dolorosa, ora allegra. Il tutto sa di grottesco. Le mani indossano guanti viola a significare che essi non vogliono sporcarsi con le carte che devono esaminare. E quelle stesse carte vengono lette sommariamente, oppure utilizzate altrimenti: accartocciate e buttate via, ingoiate, o per detergersi dopo le funzioni corporali. Al termine delle tante azioni che i personaggi compiranno sulla scena, verranno riaccompagnati dietro il pannello trasparente del fondale dall’uomo che all’inizio imbracciava il kalashnikov e che ora, invece, regge l’asta di una bandiera bianca. E si spengono le luci.

Spettacolo esaltante di enorme pregio e inventiva, denso di simboli, e danzatori con grande capacità di comunicare con maestria i più diversi stati d’animo grazie alle varie espressioni del viso e alle parole onomatopeiche. Altrettanto enorme bravura nell’accompagnare le varie musiche con le gestualità più appropriate (esemplari sono per esempio i momenti perfettamente sincronizzati quando vengono diffuse la musica da “Il lago dei cigni” di Tchaikovsky o quella di una “Tammurriata”). Per quanto riguarda più strettamente la danza, quel danzar/camminando da un’estremità all’altra del palcoscenico è un genere inedito che non potrà non aver un seguito in questa forma d’arte. Marlene Monteiro Freitas dimostra di essere non solo un’originale coreografa ma è anche un’ottima drammaturg. È da riconoscerle, infine, anche il merito che lei si è occupata dell’allestimento dello spazio scenico e dei costumi.

Con questo suo spettacolo la Rassegna “Presente indicativo: per Giorgio Strehler (paesaggi teatrali) – 4-31 maggio 2022” si conclude in bellezza.

Visto il giorno 31 Maggio 2022

(Carlo Tomeo)

Mal – Embriaguez Divina

PRIMA NAZIONALE 

coreografia Marlene Monteiro Freitas

Al Piccolo Teatro Strehler 30 e 31 Maggio 2022

assistenza Lander Patrick de Andrade

con Andreas Merk, Francisco Rolo, Henri “Cookie” Lesguillier, Hsin-Yi Hsiang, Joãozinho da Costa, Mariana Tembe, Marlene Monteiro Freitas, Miguel Filipe, Tonan Quito

luci Yannick Fouassier

spazi Yannick Fouassier, Marlene Monteiro Freitas, Miguel Figueira
drammaturgia Marlene Monteiro Freitas, Martin Valdés-Stauber
suoni Rui Dâmaso, Rui Antunes
direzione di scena e operazioni luci João Chicó

oggetti di scena Marlene Monteiro Freitas, Flávio Martins
costumi Marlene Monteiro Freitas, Marisa Escaleira

ricerca Marlene Monteiro Freitas, Martin Valdés-Stauber, João Francisco Figueira

produzione P.OR.K – Soraia Gonçalves, Joana Costa Santos (Lisbona) e Münchner Kammerspiele (Monaco)   

distribuzione Key Performance (Stoccolma)

Co-produzione Biennale de la danse de Lyon 2020 and Pôle européen de création – Ministère de la Culture/Maison de la Danse en soutien à la Biennale de la danse de Lyon 2020 (Lione); Culturgest (Lisbona); HAU Hebbel am Ufer (Berlino); Kunstenfestivaldesarts (Bruxelles); International Summer Festival Kampnägel (Amburgo); Künstlerhaus Mousonturm (Francoforte); Festival d’Automne-Les Spectacles Vivants/Centre Pompidou (Parigi); NEXT festival (Eurometropolis Lille, Kortrijk, Tournai & Valenciennes); Ruhrtriennale (Bochum); TANDEM Scène nationale (Douai – Arras); Teatro Municipal do Porto (Porto); Theater Freiburg (Freiburg); Wiener Festwochen (Vienna) – Con il supporto di CML – Câmara Municipal de Lisboa (Lisbona); Dançando com a Diferença (Funchal); Fabrica Europa|PARC-Performing Arts Research Center (Firenze); La Gare – Fabrique des arts en mouvement (Le Relecq-Kerhuon); Pólo Cultural das Gaivotas | Boavista (Lisbona); Reykjavík Dance Festival (Reykjavík)

Categorie RECENSIONI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close