“Ho perso il filo” al Teatro Carcano

(Foto di Paolo Galletta)

Sabato 5 e domenica 6 marzo 2022 

HO PERSO IL FILO

Soggetto Angela Finocchiaro, Walter Fontana, Cristina Pezzoli

Testo Walter Fontana

In scena Angela Finocchiaro e le Creature del Labirinto:

Alis Bianca, Alessandro La Rosa, Antonio Lollo, Edwin Montanez Gomez, Alessio Spirito, Carmelo Trainito

Coreografie originali Hervé Koubi I Musiche originali Mauro Pagani I Scene Giacomo Andrico I Luci Valerio Alfieri

 Regia Cristina Pezzoli

 Produzione AGIDI

 Al Teatro Carcano di Milano sabato 5 e domenica 6 febbraio in scena HO PERSO IL FILO, una commedia che diventa una danza, un gioco, una festa.

In scena un’Angela Finocchiaro inedita, che si mette alla prova in modo sorprendente con linguaggi espressivi mai affrontati prima, per raccontarci con la sua stralunata comicità e ironia un’avventura straordinaria, emozionante e divertente al tempo stesso: quella di un’eroina pasticciona e anticonvenzionale che parte per un viaggio, si perde, tentenna ma poi combatte fino all’ultimo il suo spaventoso Minotauro. Angela si presenta in scena come un’attrice stufa dei soliti ruoli: oggi sarà Teseo, il mitico eroe che si infila nei meandri del Labirinto per combattere il terribile Minotauro. Affida agli spettatori un gomitolo enorme da cui dipende la sua vita e parte. Una volta entrata nel Labirinto, però, niente va come previsto. Viene assalita da strane Creature, un misto tra acrobati, danzatori e spiriti dispettosi, che la circondano, la disarmano, la frullano come fosse un frappè, e soprattutto tagliano il filo che le assicurava la via del ritorno. Disorientata, isolata, impaurita, Angela scopre di essere finita in un luogo magico ed eccentrico, un Labirinto, che si esprime con scritte e disegni: ora che ha perso il filo, il Labirinto le lancia un gioco, allegro e crudele per farglielo ritrovare. Passo dopo passo, una tappa dopo l’altra, superando trabocchetti e prove di coraggio, con il pericolo incombente di un Minotauro affamato di carne umana, Angela viene costretta a svelare ansie, paure, ipocrisie che sono sue come del mondo di oggi e a riscoprire il senso di parole come coraggio e altruismo. Alla sua maniera naturalmente. Così la vedremo affrontare in tutta la sua inadeguatezza sfide paradossali, offrire improbabili e intempestive profferte d’aiuto a creature prossime a soccombere, trasformarsi in men che non si dica da benefattrice di bisognosi a aguzzina… Il Labirinto è un simbolo antico di nascita – morte – rinascita. Anche Angela, dopo aver toccato il fondo, riuscirà a ritrovare il filo e con esso la forza per affrontare il Minotauro in un finale inatteso che si trasforma in una festa collettiva coinvolgente e liberatoria.

(Foto di Paolo Galletta)
ORARI: sabato 5 ore 20.30 e domenica 6 marzo ore 16.00
PREZZI: poltronissima € 38,00 |poltrona/balconata € 30,00
PRENOTAZIONI TELEFONICHE: 02 55181362 
VENDITE ONLINE: biglietti.teatrocarcano.com | vivaticket.it
TEATRO CARCANO corso di Porta Romana, 63 – 20122 Milano info@teatrocarcano.com | www.teatrocarcano.com
UFFICIO STAMPA TEATRO CARCANO Cristiana Ferrari ufficiostampa@teatrocarcano.com
Categorie comunicato stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close