Balasso fa Ruzante: “Amori disperati in tempo di guerra” al Teatro Carcano

AL TEATRO CARCANO DI MILANO

BALASSO FA RUZANTE

Amori disperati in tempo di guerre

Dal 10 al 13 febbraio 2022

Al Teatro Carcano di Milano in scena dal 10 al 13 febbraio 2022 BALASSO FA RUZANTE di e con il grande attore, comico e autore di teatro e cinema Natalino Balasso, che riscrive l’opera di Angelo Beolco detto il Ruzante e interpreta un nuovo testo teatrale dai toni ora comici e ora drammatici.

Le diverse sfaccettature che in ciascuna opera dell’autore padovano cambiano e caratterizzano un aspetto differente della personalità del Ruzzante stesso, vengono ripresi in questo spettacolo e fatti propri dall’interprete Natalino Balasso che riesce a riproporre quello stile ineguagliabile del Beolco. E proprio come il Ruzante, anche Balasso riesce a ricreare e reinventare un nuovo gergo, nuove sonorità che si ritrovano nei testi tratti dalle opere originali e nei componimenti letterari e teatrali del drammaturgo, attore e scrittore veneto.

Balasso si lascia così ispirare per dare vita ad una profonda ricerca linguistica ricca di invenzioni: i tre personaggi, che parlano infatti un neodialetto crapulone, oltraggioso e spassoso, e anche grazie ad esso riescono a costruire una riflessione sulle stagioni della nostra vita: dall’edonismo dell’infanzia fino ai rimpianti e alle rivendicazioni della maturità.

«Balasso è riuscito a intrecciare una compilation di testi tratti dall’opera di Beolco re-inventando un gergo che mantenesse senso e suono dell’originale» scrive la regista Marta Dalla Via. «Una drammaturgia fatta di scelte lessicali che sono, in pieno stile ruzantiano, scelte politiche e polemiche. Un neo-dialetto obliquo, abbondante e spassoso, che rende concrete tre figure toccanti: l’amico rivale Menato, Gnua, donna sottoposta eppure dominante, e lo stesso Ruzante. Un uomo contemporaneamente furbo e credulone, pavido eppure capace di uccidere, un eroe comico dentro il quale scorre qualcosa di primitivo che lo rende immortale. Credo che Angelo Beolco, con il suo alter ego e le sue opere, volesse dimostrare che un altro modo di fare arte/cultura era possibile e provava a fare azioni sceniche antisistema anche quando era accolto da quel sistema. In questo credo che la vicinanza con la poetica e la visione di Natalino Balasso sia evidente».

LA SCHEDA DELLO SPETTACOLO

Al Teatro Carcano di Milano

BALASSO FA RUZANTE – Amori disperati in tempo di guerre

dal 10 al 13 febbraio 2022

di Natalino Balasso
con Natalino Balasso, Andrea Collavino, Marta Cortellazzo Wiel
regia Marta Dalla Via
scene Roberto Di Fresco
costumi Sonia Marianni
luci Luca dé Martini di Valle Aperta
Teatro Stabile di Bolzano
ERT – Teatro Nazionale

ORARI: giovedì e sabato ore 20:30; venerdì ore 19:30; domenica ore 16:00

PREZZI: poltronissima € 38,00 |poltrona/balconata € 30,00| over 65 € 20,00/€ 17,00 | under 26 € 17,00/€ 16,00

PRENOTAZIONI TELEFONICHE: 02 55181362

VENDITE ONLINE: biglietti.teatrocarcano.com | happyticket.it | vivaticket.it

TEATRO CARCANO corso di Porta Romana, 63 – 20122 Milano

info@teatrocarcano.com | http://www.teatrocarcano.com

UFFICIO STAMPA TEATRO CARCANO

Cristiana Ferrari ufficiostampa@teatrocarcano.com

TEATRO CARCANO corso di Porta Romana, 63 – 20122 Milano

info@teatrocarcano.com | http://www.teatrocarcano.com

Categorie comunicato stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close