
ATTENZIONE! AGGIORNAMENTO del 30 DICEMBRE 2020 da PARTE della DIREZIONE del TEATRO:
“Care amiche e cari amici del Teatro Binario 7,
negli ultimi giorni ci siamo interrogati a lungo su quale fosse il comportamento più responsabile da parte nostra alla luce dell’aumento dei contagi e della comprensibile preoccupazione che molti di noi hanno nel recarsi in ambienti chiusi con altre persone.
Da anni gli spettacoli di Capodanno al Binario 7 fanno registrare puntualmente il tutto esaurito sia in sala Chaplin che in sala Picasso. Avremmo voluto fosse così anche stavolta, ma molti nostri habitué hanno precauzionalmente deciso di rinunciare a trascorrere la sera di San Silvestro in compagnia.
Per questo motivo, dopo esserci consultati con Stefano Chiodaroli che ringraziamo per la professionalità, abbiamo preso la decisione di annullare lo spettacolo Breaking Bread previsto in sala Chaplin e di confermare soltanto lo spettacolo L’opinione di Madame Popova.
In base al numero di acquisti e prenotazioni che perverranno entro la mattina di venerdì 31 dicembre valuteremo inoltre se spostare lo spettacolo in sala Chaplin, più capiente, aerata e spaziosa.
Avvisiamo inoltre che il decreto legge varato cinque giorni fa non ci consente di brindare insieme alla mezzanotte, come speravamo di poter fare. Non ci impedisce però di consegnare a tutte le nostre spettatrici e spettatori un mini panettone e un mini spumante, per brindare serenamente almeno fra congiunti!
Siamo certi comprenderete la nostra scelta, fatta per tutelare la serenità del nostro pubblico e del nostro staff cercando al tempo stesso di rimanere a bordo durante la burrasca.
A noi l’augurio di tornare a vedervi numerosi a teatro come negli ultimi due mesi, a tutti voi invece l’augurio di trascorrere un felice Capodanno, con noi o in qualunque altro posto, insieme alle persone a cui volete bene.“
L’opinione di Madame Popova
Nuovo appuntamento per L’altro Binario
Lo sguardo ironico di Barbara Bertato
per il monologo comico che chiude il 2021 del Binario 7
In scena dal 28 al 30 dicembre
replica speciale per Capodanno
Il racconto di una donna che decide di non sposarsi nel giorno stesso del suo secondo matrimonio, mentre ricorda il primo e i motivi che lo hanno fatto finire.
Inizia a riflettere sulle sue opinioni, sulla enorme quantità di opinioni che tutti abbiamo e si chiede: si possono mettere completamente a nudo le opinioni sulla mercificazione del corpo femminile, la vecchiaia, i gattini e parlare coi cani, sul matrimonio e la morte? Soffri di opinionismo cronico? Entra a far parte di gruppi di auto aiuto per opinionisti compulsivi! Va bene avere opinione su tutto? Va bene se non ho opinioni?
Va bene, se dopo decine di notizie di femminici, sei contenta che una donna abbia ucciso il marito con il mattarello? Stabilito che possono non piacerti i preti, dio, i cani, gli emigranti, persino la nutella, va bene se non ti piacciono i bambini?
Va bene se ti piacciono i film che finiscono bene? Va bene se siamo sessiste tra noi? Va bene se la pubblicità ci rende incontinenti, acide, pazze a causa dei dolori mestruali? Va bene se sono terrona? Quando l’opinione dovesse mancare a me in prima persona arriva Siri e io le chiedo, dimmi tu, che sei femmina anche tu, e sembri perfetta nel tuo saper sempre cosa dire, anche quando dici “non credo di aver capito” o “non so come rispondere”.
Siamo perfette, ma saremmo più perfette se…
Uno sguardo decisamente ironico, un monologo comico in stile “stand up”.
TEATRO BINARIO 7 – SALA PICASSO L’OPINIONE DI MADAME POPOVA di Barbara Bertato con Barbara Bertato, Sarah Demagistri, Monia Cacciero Date spettacolo: martedì 28 dicembre 2021 alle 20.30 mercoledì 29 dicembre 2021 alle 20.30 giovedì 30 dicembre 2021 alle 20.30 Biglietti intero 15 € | ridotto 12 € | allievi Binario 7 10 € | under 18 6 € Si consiglia l’acquisto online su www.binario7.org SPECIALE CAPODANNO: venerdì 31 dicembre alle 22.30 Biglietti intero 40 € | ridotto 30 € | allievi Binario 7 e under 18 20 € Si consiglia l’acquisto online su www.binario7.org Per informazioni e prenotazioni: Teatro Binario 7 via Filippo Turati 8, Monza 039 2027002 | biglietteria@binario7.org |

Breaking Bread
Stefano Chiodaroli per lo stand up di Capodanno
Stefano Chiodaroli è l’attore che presta corpo e fiato (tanto) al personaggio televisivo del Panettiere, ma le maschere in teatro servono per svelare e non per nascondere.
È solo la punta di un iceberg: Breaking bread è la storia di un uomo che gira le tavole dei palcoscenici italiani per raccontare un piccolo segreto, promuovere un’azione umanitaria, coinvolgere le persone a decidere a maggioranza su temi su cui lui sembra indeciso.
Con il suo corpo e con la potenza delle sue parole può innescare veri e propri attimi di psicomagia: il Fornaio Chiodaroli non manca ed è un ingombrante e irriverente demone a cui Stefano deve tutto, ma ci sono altri personaggi come Ornello e il mago Abat Jour.
Un monologo fitto li tiene tutti legati, uno stand up nato quando ancora non era la moda del momento. Anche il pubblico è coinvolto e nessuno è tranquillo, nessuno sa qual è la prossima gag che sta per accadere.
TEATRO BINARIO 7 – SALA CHAPLIN BREAKING BREAD di e con Stefano Chiodaroli Data spettacolo venerdì 31 dicembre 2021 alle 22 Biglietti intero 46 € | ridotto 36 € | allievi Binario 7 e under 18 26 € Si consiglia l’acquisto online su www.binario7.org Per informazioni e prenotazioni: Teatro Binario 7 via Filippo Turati 8, Monza 039 2027002 | biglietteria@binario7.org |