“Pinocchio” con la Compagnia Carlo Colla e figli al Piccolo Teatro Grassi

Dal 28 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022

al Teatro Grassi

Pinocchio

Una nuova produzione Compagnia Carlo Colla & Figli

dedicata alla marionetta più famosa di tutti i tempi

Pinocchio non è solo una favola per bambini. È un romanzo di formazione, ma anche un racconto fantastico: tutti elementi che si ritrovano nella nuova versione “per marionette” messa in scena dalla Compagnia Carlo Colla & Figli. Per sorprendere ancora una volta gli spettatori di ogni età.

Per il tradizionale appuntamento natalizio, la Compagnia Carlo Colla & Figli propone un nuovo spettacolo: Pinocchio tratto da Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi, uno dei capolavori della letteratura per i ragazzi, romanzo di formazione ma anche racconto fantastico.

La versione “per marionette”, nata da un’idea di Eugenio Monti Colla, si avvale di un copione realizzato ex novo e prevede la composizione di musiche originali oltre alla realizzazione di marionette, scene, costumi e attrezzeria nate nei laboratori artigianali interni della Compagnia: in totale saranno 150 i personaggi in scena.

«Le marionette della Carlo Colla & Figli – si legge nelle note di regia – già presenti nello sceneggiato televisivo diretto da Luigi Comencini, si apprestano a rappresentare Le avventure di Pinocchio con il dovuto rispetto al romanzo ma anche con quel senso critico, la capacità di creare illusioni e un mondo pieno di fascino che sorprenderanno ancora una volta gli spettatori di ogni età. Gli attori di legno, con le loro diverse forme e dimensioni, la loro gestualità e il forte potenziale evocativo che portano in sé, coadiuvate dalle voci storiche che, da anni, donano la parola ai piccoli personaggi e le note musicali che ne fanno spesso da cornice, cercheranno di trascinare il pubblico in una sorta di ballata popolare, dalle tonalità dolci ma anche, a tratti, amare, scandagliando gli aspetti poetici insiti nel romanzo, creando un racconto a cavallo tra fantasia e sapienza popolare».

Piccolo Teatro Grassi (Via Rovello, 2 – M1Cordusio), dal 28 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022

Pinocchio

fiaba tratta dal romanzo “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi

riduzione per marionette su appunti di Eugenio Monti Colla

musica originale Danilo Lorenzini

sculture, scene e luci Franco Citterio

costumi Cecilia Di Marco e Maria Grazia Citterio realizzati dalla Sartoria della Compagnia

marionettisti Franco Citterio, Maria Grazia Citterio, Piero Corbella, Camillo Cosulich, Debora Coviello, Carlo Decio, Cecilia Di Marco, Tiziano Marcolegio, Pietro Monti, Giovanni Schiavolin, Paolo Sette

apprendiste marionettiste Veronica Lattuada, Michela Mantegazza

voci recitanti Loredana Alfieri, Marco Balbi, Roberto Carusi, Maria Grazia Citterio, Piero Corbella, Carlo Decio,

Teresa Martino, Lisa Mazzotti, Riccardo Peroni, Roberto Pompili, Gianni Quillico, Franco Sangermano, Giovanni Schiavolin, Lorenzo Schiavolin, Paolo Sette

coordinamento voci Lisa Mazzotti

coordinamento musicale Danilo Lorenzini e Luca Volontè

Edizioni musicali Fiando Musica

Fiando Ensemble:

Riccardo Acciarino, Francesca Gelfi: clarinetti;

Francesco Albertini, Alfredo Altomare: fagotto;

Daniele Moretto: tromba;

Luca Esposito: pianoforte;

Alessandro Giulini: fisarmonica;

Andrea Tempesta: chitarra;

Daniele Sozzani Desperati: direttore

tecnico del suono Paolo Sportelli – Il Borgo della Musica, Milano

direzione tecnica Tiziano Marcolegio

regia Franco Citterio e Giovanni Schiavolin

produzione ASSOCIAZIONE GRUPPORIANI – MILANO

coproduzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa

Comune di Milano – Teatro Convenzionato

NEXT Laboratorio delle idee – Regione Lombardia

Orari: da martedì a domenica, ore 16 (Salvo martedì 28 dicembre e sabato 8 gennaio, ore 19.30; venerdì 7 gennaio, ore 20.30; sabato 1 e lunedì 3 gennaio, riposo).

Durata: 100 minuti incluso un intervallo

Prezzi: platea 25 euro, balconata 22 euro

Informazioni e prenotazioni 02.21126116 – www.piccoloteatro.org

News, trailer, interviste ai protagonisti su www.piccoloteatro.tv

Categorie comunicato stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close