“Valeri versus D’Annunzio” e “Fermenti lattici” al Pacta Salone

(Valeri versus D’Annunzio)

VALERI VERSUS D’ANNUNZIO. Autori in sfida

Il 13 dicembre al PACTA SALONE un omaggio-sfida tra i due scrittori il cui esito lo sceglie il pubblico

Il 13 dicembre 2021 Alessandro Pazzi porta in scena un nuovo lavoro,VALERI VERSUS D’ANNUNZIO. Autori in sfida. Una sfida letteraria all’interno delle pareti del PACTA SALONE per far conoscere la grande produzione teatrale della Valeri, spesso conosciuta solo come attrice, e i brani di D’Annunzio meno noti, ma pieni di liricità.

Due autori agli antipodi, figure storiche e letterarie che nel 2021 hanno in comune un particolare anniversario e la Lombardia: una sfida tra Gabriele D’Annunzio e Franca Valeri.

La Lombardia perché D’Annunzio a Gardone sulla sponda bresciana del lago di Garda fece costruire il Vittoriale, teatro di molte sue composizioni e del grande amore per la Duse, mentre la Valeri è nata e cresciuta a Milano, città alla quale rimarrà molto legata nel suo lavoro di teatro. Un anniversario perché 100 anni fa arrivava il Vate in Lombardia e un anno fa ci lasciava la grande attrice/autrice comica.

La sfida è duplice: un autore contro un’autrice, un genere (il dramma) contro un altro genere (il comico).

Attraverso la proiezione di un’interfaccia interattiva, che simula una slot-machine, viene proposto l’abbinamento tra due di7 brani scelti, uno per ciascun autore, rappresentati da una immagine e una frase del brano stesso e incorniciati ciascuno da un colore, non legato al nome dell’autore.

Sarà il pubblico a scegliere quale dei due verrà letto dall’attore, e quindi che squadra far avanzare, utilizzando dei cartellini dalla doppia faccia che gli saranno consegnati prima dell’inizio dello spettacolo.

FERMENTI LATTICI

Dal 15 dicembre al PACTA SALONE una colorita schiera di donne

(Monica Parlante)

Dopo esser stata parte la scorsa stagione del Progetto online DtD 2021 – Diritti al tempo del Covid, in un momento tutto particolare,ora,per la prima volta in presenza dal 15 al 19 dicembre 2021 al PACTA SALONE, viene presentata la commedia FERMENTI LATTICI, di Giovanna Biraghi, Ester Palma, Monica Pariante, produzione Cad – Compagnia Attori Doppiatori: una colorita schiera di donne tra liti, amicizie, amori e ostacoli rocamboleschi.

Dopo il ritrovamento di un cadavere sul palcoscenico di uno sfarzoso teatro, le prove de “La Nona Nota”, criptico dramma di un’autrice svedese, vengono spostate in una fatiscente saletta di servizio. Lì si rincontreranno, dopo otto anni di separazione dovuta alla rottura della loro turbolenta storia d’amore, Leda De Marco, regista d’impegno e attivista omosessuale dal carattere poco diplomatico, e Caterina Martinelli Stevens, nota star di fiction televisive che ha sempre nascosto la loro relazione. A completare la Compagnia Filomena Caracciolo, adattatrice del testo influenzata dal recente divorzio, Sara Valente, attrice di scarse fortune e dall’oscuro passato ed Elettra, nipote di Leda, costretta dalla zia a mollare il pericoloso lavoro di controfigura per farle da aiuto regista. L’allestimento dello spettacolo sarà complicato da imprevisti, rivelazioni, colpi di scena e inconfessabili segreti…

“La pièce – spiega Monica Pariante, autrice e regista – è ambientata nel mondo del teatro e degli attori, tema che ha offerto, anche dal punto di vista autorale, un’infinita gamma di spunti divertenti e suggestivi. Il lavoro sulla parola è stato potenziato dall’analisi del testo che avviene in scena nel corso delle prove, funestate da una sequela di imprevisti e ci ha dato modo di giocare sulla valenza delle parole stesse e sul loro gigantesco potere a seconda di quali siano, quando e in che modo vengano pronunciate. Mi ha ulteriormente stimolata entrare in uno specifico femminile che descrivesse la nostra capacità di perseguire e raggiungere obiettivi anche nelle situazioni più disperate. Laddove quasi sempre si punta il dito sulla rivalità fra donne, contrapponendola alle grandi amicizie maschili, io credo che il fronte comune creativo di cui spesso siamo capaci, sia un impagabile punto di forza”.

PACTA SALONE

Dal 15 al 19 dicembre 2021 Vetrina Contemporanea

FERMENTI LATTICI prima milanese

di Giovanna Biraghi, Ester Palma, Monica Pariante

con Tiziana Avarista, Monica Pariante, Valentina Ferrari, Stefania Colangelo, Maria Sofia Palmieri

regia Monica Pariante

aiuto regia Vicky Colombo

produzione Cad – Compagnia Attori Doppiatori

Durata: 90’

INFORMAZIONI GENERALI

Dove siamo: PACTA SALONE via Ulisse Dini 7, 20142 Milano

MM2 P.zza Abbiategrasso-Chiesa Rossa, tram 3 e 15, autobus 65, 79 e 230

Per informazioni: www.pacta.org tel. 0236503740 – mail biglietteria@pacta.orgpromozione@pacta.orgufficioscuole@pacta.org

Orari spettacoli: martedì – sabato ore 20.45 | domenica ore 17.30 – lunedì riposo eccetto i lunedì di pactaSOUNDzone e altri programmati alle 20.45. In caso di spettacoli di sette o più giorni, giovedì ore 19.00 – VERIFICARE SUL SITO GLI ORARI

Orari biglietteria: via Ulisse Dini 7, 20142 Milano

nei giorni di programmazione la biglietteria apre90’ prima dello spettacolo

Acquisto biglietti:www.pacta.org

Prezzi biglietti: Intero €24 | Rid. Convenzioni, CRAL e gruppi (min. 10 persone) €16 | Under 25/over 60 €12 | gruppi scuola €9

ABBONAMENTI: AMICI DI PACTA 6 ingressi €66 – IL SALONE (4 spettacoli) €40 – CARTA TANDEM 2 ingressi a 2 spettacoli €38 – CARTA FAMIGLIA (minimo 3 persone) €24

L’ingresso al teatro sarà consentito esclusivamente su presentazione della Certificazione Verde Covid-19

Categorie comunicato stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close