“Santi Scarcella Trio da Manhattan a Cefalù” al Teatro Manzoni

(Santi Scarcella)

1 dicembre 2021 – ore 20,45

Golden Show Trieste
presenta

SANTI SCARCELLA TRIO DA MANHATTAN A CEFALU’

Santi Scarcella piano, Synth, voce
Cristiano Micalizzi Batteria

Francesco Luzzio Basso

Special Guest Stefano Di Battista sax

Torna a farci sognare Santi Scarcella, ad accompagnarlo in trio una ritmica di eccezione con Cristiano Micalizzi alla batteria e Francesco Luzzio al basso. Special guest, tra i migliori jazzisti della scena internazionale, Stefano Di Battista che interverrà amplificando le emozioni con il suo sax dal suono inconfondibile.

Il progetto “Da Manhattan a Cefalù”, estremamente articolato, è arrivato fino alla UconnUniversity americana che ha approvato la profonda ricerca di Scarcella, partito dai canti di lavoro siciliani, messi a confronto con il blues americano, dove il prof. Scarcella è stato invitato a realizzare concerti e Masterclass.Santi Scarcella è certezza di qualità, premiato più volte come eccellenza Italiana. Vanta importanti collaborazioni tra cui citiamo Joe Lovano, IsraelVarela, Steve Reich, Scott Reeves, KamalMusallam, Stefano Di Battista, Giorgio Rosciglione, Marisa Laurito, Giovanni Baglioni, Andrea Mingardi e molti altri. Lo scorso anno ha ottenuto un gran successo presso il Teatro antico di Taormina, in uno scenario mozzafiato, incantando il pubblico. Diversi gli spazi che lo hanno ospitato in questi anni, dal Blue Note di Milano, al Parco della Musica di Roma, al Sicily Jazz Festival di Palermo, l’anfiteatro catanese di Zafferana, la piazza di San Giovanni al primo Maggio, la piazza di Trieste. Si è inoltre esibito a Malta, in Germania e nei Jazz Club di New York.E’il compositore che ha firmato il documentario per il Ministero degli esteri “Il Cinema parla italiano” in onda su tutte le reti RAI, presente negli istituti di cultura di tutto il mondo.

(Stefano Di Battista)

Con il suo “Jazz Siciliano” dal respiro internazionale, Scarcella è pronto a fare piroette con le mani sul pianoforte e a rendere il suo show sempre più coinvolgente, con quell’aspetto teatrale tutto del Sud, non tralasciando mai tematiche quali emigrazione, lavoro e integrazione. Il pianoforte è offerto dalla Yamaha che da anni supporta l’attività dell’artista.

BIGLIETTI

Prestige € 22,00 – Poltronissima € 20,00 – Poltrona € 18,00 – Under 26 anni € 15,00

Orari biglietteria: Lunedì: 10.00 – 17.00 / Martedì/Venerdì: 10.00 – 18.00

cassa@teatromanzoni.it

Teatro Manzoni, Via Manzoni, 42 – 20122 Milano – Tel.: 02 7636901

Categorie comunicato stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close