
Ilaria Mauri sul palco del Binario 7 per il monologo di Michela Tilli
Regia di Serena Piazza per la produzione di Effetto Morgana
La madre di Luca viene a sapere che il figlio, adolescente, è stato coinvolto in un grave episodio di violenza tra ragazzi. La donna corre all’ospedale per raggiungerlo, ma non ha informazioni precise:non sa ancora se il figlio sia la vittima o l’aggressore.
Durante l’attesa, drammatica, dovrà esplorare con l’immaginazione le due terribili possibilità, interrogandosi sulle responsabilità dell’educazione e chiedendosi quanto conosca davvero suo figlio, sospeso tra il bambino che era e l’estraneo che sta diventando.
Nell’ora della verità la donna immagina entrambe le condizioni: madre della vittima e poi, riavvolgendo il nastro del tempo, madre dell’assassino.
Chiusa nello spazio claustrofobico di una sala d’attesa, la donna ripercorre le ore che l’hanno condotta fin lì, indagando il proprio passato per cercare indizi che possano tirarla fuori dallo stato di angoscia in cui si dibatte. Lo spettacolo porta in scena il dubbio più grande che la madre di un adolescente possa affrontare: meglio perdere un figlio o aver messo al mondo un mostro? E di chi è la responsabilità della violenza? Dell’individuo o dell’educazione ricevuta?
Il monologo per attrice nasce da un racconto pubblicato anni fa dalla stessa autrice tra gli ebook del Corriere della Sera.

TEATRO BINARIO 7 DUE MADRI testo di Michela Tilli con Ilaria Mauri regia e scenografie Serena Piazza disegno luci Francesco Speranza una produzione Effetto Morgana Date spettacoli: venerdì 9 luglio alle 20 sabato 10 luglio alle 20 sala Chaplin Biglietti intero € 12 | si consiglia la prenotazione online su www.binario7.org Per info e prenotazioni: Teatro Binario 7 via Filippo Turati 8, Monza 039 2027002 | biglietteria@binario7.org |