la Compagnia Manni Ossoli in collaborazione col Teatro Comunale Carlo Rossi di Casalpusterlengo (Lo), per celebrare
i 100 anni di GIANNI BRERA (1919-2019)
vi invita Venerdì 6 settembre alle ore 21:00 al TEATRO CARLO ROSSI Casalpusterlengo (LO) nello spettacolo:
“GIANNI BRERA: storia di un lombardo”
a cura di Mino Francesco Manni
con Mino Manni e Marta Ossoli
al violino Silvia Mangiarotti
alla chitarra Clara Ciliberti
Spettacolo Teatrale ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti preceduto da apericena offerto dal Teatro con assaggio del “risotto alla Brera”
“Gianni Brera: storia di un lombardo” è un atto d’amore vero e sincero per un grande scrittore che ha saputo descrivere luoghi, persone, vite, usi e costumi di una Lombardia che non c’è più o che forse c’è ancora e infatti è proprio attraverso il suo linguaggio crudo, ironico, vivo e straordinariamente poetico che lo spettacolo cerca di raccontare quanto ancora apparteniamo a quei luoghi e quanto, in qualche misura, ci mancano.
Non solo quindi i grandi scritti sulle imprese sportive dei più grandi campioni del passato (Fausto Coppi nel recital diventa una sorta di alter ego del grande scrittore) ma anche quelli sulle osterie, i luoghi nascosti, le ricette antiche che Brera sembra farci assaporare veramente: il vento, l’aria, l’acqua, gli odori, le immagini che, accompagnate dalle musiche e dalle canzoni dialettali dei luoghi amati da Brera, andranno a comporre un viaggio attraverso cui poter riscoprire, con grande umiltà e stupore nostalgico, un autore immenso.
Brera può essere veramente paragonato ai più importanti poeti lombardi che hanno reso grande la Lombardia come Testori, Porta o Manzoni. Un autore da riscoprire ed amare profondamente. Come le nostre radici.