Cimbelino – comunicato stampa

Teatro Gerolamo di Milano
dal 3 al 5 maggio 2019
Cimbelino

di William Shakespeare
Compagnia Figli d’Arte Cuticchio
opranti Mimmo e Giacomo Cuticchio
manianti e combattenti Tania Giordano e Giueppe Airò
drammaturgia e regia Giacomo Cuticchio
luci Marcello D’Agostino
musiche di Giacomo Cuticchio eseguite da Onieroi Quartet
oranizzazione Elisa Puleo

Cimbelino prosegue il lavoro di innovazione del patrimonio narrativo del teatro dei pupi, in cui Mimmo Cuticchio e la sua Compagnia sono da anni impegnati con successo: nell’intento di ampliare e arricchire il repertorio tradizionale, la Compagnia ha scavalcato i confini della materia cavalleresca per trattare nuove storie e nuovi personaggi, fondando una nuova drammaturgia che applichi le antiche tecniche alla narrazione di nuove materie.

Nel rivolgere l’attenzione a Cimbelino, la Compagnia ha compiuto un lavoro di riduzione del testo, mettendo in luce la trama essenziale, il gioco delle passioni, il carattere dei personaggi, disponendo in sintonia il teatro dei pupi con lo spirito del genio shakespeariano, al fine di offrire allo spettatore i colori accesi di quest’opera che – come tutti i lavori del drammaturgo inglese – si ispira alla vita, la interpreta e la rappresenta.

Cimbelino – dramma tra i più affascinanti e meno rappresentati di William Shakespeare – racconta le trame per la conquista del regno di Britannia: l’amore sofferto tra Imogene, dolce figlia del re, e Postumo, valoroso gentiluomo, e gli intrighi della perfida matrigna, che induce il sovrano con l’inganno ad esiliare l’uomo per conquistare il trono per il figlio Cloten. Le musiche inedite sono composte da Giacomo Cuticchio ed eseguite dal vivo da un quartetto d’archi.

RIDUZIONI e CONVENZIONI
Il Teatro Gerolamo aderisce al programma ‘Teatro, Cinema, Concerti… in BICI biglietto ridotto’: chi dimostra di essere venuto a teatro in bicicletta ha diritto a un biglietto al prezzo di 8,00 euro. È inoltre attivo un abbonamento speciale per studenti e collaboratori dell’Università Statale di Milano: 3 spettacoli per 2 persone al prezzo complessivo di 48,00 euro (24,00 euro a persona). 
Carnet del Teatro Gerolamo: 4 ingressi a 64 euro o 6 ingressi a 90 euro. Continuano le riduzioni abituali. Info sul sito:www.teatrogerolamo.it.

PREZZI: Cimbelino da 6 a 35 euro

INFORMAZIONI DI CONTATTO
Prenotazioni: 02.36590120 / 122 oppure 02.45388221 –
biglietteria@teatrogerolamo.it
Scuole e Università / Associazioni e Enti organizzati:
promozione@teatrogerolamo.it

TEATRO GEROLAMO

Piazza Cesare Beccaria, 8 – 20122 Milano – tel 02.36590120 / 02.45388221
info@teatrogerolamo.itwww.teatrogerolamo.it

Categorie Comunicati Stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close